food

30 Giugno 2023

Italiani innamorati del cioccolato, da nord a sud e in tutte le stagioni


Italiani innamorati del cioccolato, da nord a sud e in tutte le stagioni

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato che si festeggerà il 7 luglio, Just Eat presenta i risultati di uno studio condotto insieme a BVA Doxa che indaga il rapporto degli italiani con il mondo dei dolci, e in particolare il ruolo del cioccolato e come le abitudini di consumo nel food delivery stiano evolvendo nel tempo.

Dalla ricerca emerge una panoramica che evidenzia come per il 49% degli italiani il cioccolato sia visto come un dolce da mangiare da soli per concedersi un momento di relax.

I MOMENTI E I LUOGHI DI DOLCEZZA

La ricerca rivela che la maggior parte delle persone preferisce ordinare dolci a domicilio dopo i pasti e il cioccolato risulta essere particolarmente apprezzato la sera. Infatti, viene ordinato principalmente dopo cena (55%), dopo pranzo (45%), ma anche come snack notturno (16%).

Proprio come per il consumo di dolci, il cioccolato viene gustato principalmente tra le mura domestiche (78%) e solamente il 16% degli italiani dichiara di consumarlo sia a casa, sia fuori casa. Ma quali sono i momenti preferiti per assaporare questo alimento? Perfetto quando si guarda la tv (47%), nella vita di tutti i giorni (42%) per ricaricarsi dopo i numerosi impegni quotidiani, ma anche al lavoro o più in generale fuori casa (26%) e infine durante le feste (20%). Più in generale, il cioccolato è uno snack dolce che viene consumato velocemente, per questo motivo il momento preferito per gustarne un pezzettino è da soli (49%). Apprezzato particolarmente anche insieme a partner o familiari (40%).

Il cioccolato è associato ad affascinanti curiosità e, come dimostra l’indagine, gli italiani collegano l’esperienza di consumo a caratteristiche quali il suo carattere goloso (93%), gratificante (91%) e pratico (88%). Il cioccolato viene altresì descritto come universale, nutriente e sfizioso. Spesso viene associato e consumato a seguito di momenti di particolare tensione emotiva o fisica, in quanto  in grado di alleviare le delusioni e lo stress.

AL LATTE, FONDENTE O BIANCO?

Esistono molte tipologie di cioccolato che differiscono per sapore e forma, a seconda della qualità e della tostatura dei semi di cacao, del processo di lavorazione utilizzato e del Paese in cui il cioccolato viene prodotto.

Come emerso dalla ricerca, il cioccolato fondente, oltre ad essere perfetto per regalarsi un goloso momento di pausa, è la tipologia preferita dagli italiani (34%), segue la versione più dolce e zuccherina del cioccolato al latte (33%), e quella con una marcia in più, il cioccolato extra fondente (20%). Infine, utilizzato molto spesso in ricette e adatto per abbinamenti con alimenti in contrasto, il cioccolato bianco è la tipologia preferita dal 12% degli italiani.

Focalizzando l’attenzione solamente sulle prime due varianti, il cioccolato dimostra di avere una duplice preferenza: chi lo preferisce nella versione fondente, soprattutto tra le persone nella fascia d'età tra i  55-64 anni, residenti nel Centro Italia e chi, invece, lo preferisce nella versione al latte, specialmente i più giovani (18-34 anni), residenti al Nord-Est. La fascia di età più giovane mostra anche un particolare apprezzamento per il cioccolato bianco.

CONSUMO E GUSTI

Amato in svariate forme, il cioccolato viene consumato da Nord a Sud incontrando i gusti dei palati più esigenti: in versione fredda o calda, presente in ricette di dolci cotti o in purezza.

Al primo posto per quantità di chili ordinati a domicilio tramite la piattaforma Just Eat, si trova Roma con oltre 4.7 mila chili di cioccolato ordinato. Nella capitale la variante preferita sono i donut al cioccolato. Bologna e Napoli si aggiudicano rispettivamente il secondo e terzo posto con oltre 3.2 mila chili una, e quasi 3 mila chili l’altra; non ci sono dubbi circa i gusti dei consumatori: il cornetto al cioccolato al pistacchio e al cioccolato bianco trionfano in città.

Proseguendo nella classifica delle città più golose, Genova, con 1.2 mila chili e Milano, con 910 chili, esprimono una netta preferenza per il milkshake al cioccolato e a seguire i donut al cioccolato. Al quinto posto in classifica Torino che raggiunge quota 830 chili di cioccolato ordinati. In città, i churros con il cioccolato si diffondono conquistando il cuore dei torinesi. Si trova poi Trieste con 630 chili e con le intramontabili crêpes al cioccolato, Pisa che consuma 526 chili di cioccolato e dove i donut al cioccolato sono tra gli ordini più richiesti. Nella penultima posizione, Parma, con 374 chili ordinati, che esprime una preferenza per i muffin al cioccolato bianco. Chiude la classifica Firenze con 361 chili di cioccolato ordinati e con tasche al cioccolato al primo posto.

I MOMENTI PREFERITI PER ORDINARE CIOCCOLATO

Per quanto riguarda la scelta dei giorni della settimana per concedersi una dolce coccola, il weekend risulta essere il periodo preferito dagli utenti Just Eat. In particolare, il maggior numero di ordini si concentra il sabato e la domenica. Nel corso dell'anno, invece, la maggior parte delle persone mostra una preferenza costante per il consumo di cioccolato, con un picco nei primi tre mesi.

A gennaio 2022, ad esempio, è stata registrata la cifra più alta in assoluta di oltre 2.9 mila chili di cioccolato ordinato. Nel complesso, durante lo scorso anno, sono stati ordinati oltre 25.5 mila chili di cioccolato, e solo nella prima metà dell'anno gli ordini hanno sfiorato quota 10 mila chili di cioccolato.

TAG: JUST EAT,CIOCCOLATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top