mixology

24 Agosto 2023

Tilby: ci aspetta un autunno-inverno all'insegna dei cocktail. Ma quali?


Tilby: ci aspetta un autunno-inverno all'insegna dei cocktail. Ma quali?

Anche dopo l’estate cocktail e vino continueranno a interessare i consumatori: Spritz, Gin Tonic, Negroni e Prosecco saranno i protagonisti delle nuove tendenze in fatto di bere per le prossime stagioni autunno e inverno, in particolare in periodo di festa – il più gettonato, per questo tipo di consumi, dopo quello estivo. Motivo per cui i menù di bar e ristoranti non dovranno farsi trovare impreparati.

È quanto emerge dalla ricerca sostenuta da Tilby, cassa cloud del Gruppo Zucchetti, attraverso l’Osservatorio Drink & Food che, avvalendosi dello strumento Google Trends, ha individuato le preferenze alcoliche degli italiani in base alla scelta della regione e della stagione, con sensibili variazioni a seconda dei parametri usati. Lo scopo? Di poter orientare gli esercenti proponendo menù personalizzati sulla base dei cocktail più amati e dei vini più richiesti del momento, permettendo di ottimizzare l'organizzazione del magazzino e delle forniture.

I cocktail preferiti dagli italiani

Se la popolarità di Spritz e Negroni è ormai conclamata e diffusa su tutto il territorio, Mojito e Gin Tonic riscuotono successi alterni: uno è apprezzato in generale al nord, l'altro in Valle d'Aosta. L’Americano piace in Friuli-Venezia Giulia, mentre il Margarita in Liguria e Piemonte. Sex on the Beach e Piña Colada sono invece più ricercati in Sardegna, mentre il Moscow Mule nelle Marche. Per quanto riguarda la variazione stagionale, l’interesse per Spritz, Negroni e Gin Tonic riscontra dei picchi in vista di Capodanno, mentre drink come il Mojito e il Sex on the Beach sono più considerati tra giugno e settembre.      

Qual è lo Spritz più bevuto?

Sebbene lo Spritz Aperol sia il preferito degli italiani, i bartender hanno ormai sdoganato varianti sempre più popolari: in testa lo Spritz Campari. A livello regionale la variazione è ancor più raffinata: lo Spritz Bianco va per la maggiore in Friuli-Venezia Giulia, mentre il Select è un must in Veneto, Trentino-Alto Adige ed Emilia Romagna. Lo Spritz Cynar, invece, è quasi unicamente diffuso in Veneto e in Lombardia.  

Il Gin spopola, ma in che formula?

Tra i cocktail a base di Gin gli italiani apprezzano soprattutto il Negroni. Il Gin Lemon, invece, è richiesto soprattutto in Calabria, Marche e Veneto; il Gin Fizz è di tendenza in Friuli, Liguria e Puglia; l’Angelo azzurro in Sardegna, Calabria e Sicilia, mentre i toscani apprezzano soprattutto il White Lady.

Non solo cocktail: i vini rimangono in vetta

Si stima che in Italia nel 2022 siano più del 50% le persone che hanno consumato vino, con percentuali omogenee nelle regioni settentrionali, centrali e meridionali. Tra i vini bianchi più amati ci sono il Prosecco, che si beve soprattutto in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, il Pinot Grigio, il Moscato e il Falanghina. Di norma, però, i vini rossi sono preferiti ai bianchi in tutte le regioni italiane. Tra quelli più richiesti ci sono il Chianti, il Barolo, l’Amarone della Valpolicella e il Barbera

Clicca qui per la ricerca completa (Cocktail e Vini).

TAG: TILBY,GRUPPO ZUCCHETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top