vino
28 Agosto 2023Tecnicamente si tratta di un eccesso di produzione. Il vino prodotto in Francia è troppo rispetto a quello venduto, a causa del costo della vita e del calo della domanda. Oltre al fatto che sempre più persone preferiscono bere birra artigianale.
Per questo motivo il governo ha deciso di accantonare 200 milioni di euro (con un fondo iniziale dell'Unione Europea di 160 milioni) per distruggere quello in eccedenza e sostenere i produttori danneggiati, situati specialmente nelle regioni vinicole di Bordeaux e Linguadoca. I fondi saranno utilizzati per acquistare le scorte in eccesso e il vino eccedente verrà distrutto e trasformato in alcol utilizzabile in prodotti non alimentari, come disinfettanti per le mani, prodotti per la pulizia o profumi.
Come si ricorderà, a giugno il ministero dell'Agricoltura aveva annunciato 57 milioni di euro per finanziare l'abbattimento di circa 9.500 ettari di vigneti nella regione di Bordeaux, mentre altri fondi pubblici sono disponibili per incoraggiare i viticoltori a passare ad altri prodotti, come le olive. Il ministro dell'Agricoltura, Marc Fesneau, ha spiegato che l'obiettivo è fermare la caduta dei prezzi del vino e aiutare i produttori a trovare nuove fonti di reddito, ma ha anche sottolineato l'importanza dell'adattamento ai cambiamenti dei consumatori e dell'industria del vino che guarda al futuro.
I dati della Commissione Europea per l’anno 2023, fino a giugno mostrano che il consumo di vino è diminuito del 7% in Italia, del 10% in Spagna, del 15% in Francia, del 22% in Germania e del 34% in Portogallo. La produzione di vino è, invece, cresciuta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy