attrezzature

08 Febbraio 2024

Tecnologia in cucina: le tendenze del 2024 secondo Rational


Tecnologia in cucina: le tendenze del 2024 secondo Rational


Utilizzare nuovi ingredienti, ridurre gli sprechi in cucina e prestare più attenzione alla salute: sono queste le tendenze del 2024 secondo Marco Iozzolino, National Corporate Chef di Rational Italia, convinto che per i ristoratori sia importante tenersi aggiornati e nel contempo preservare quella flessibilità che permette di coprire le esigenze in svariate situazioni.

SOSTITUTI VEGETALI DI CARNE E PESCE

Lo sviluppo di una maggiore consapevolezza ambientale e climatica porta un numero maggiore di persone a ridurre il consumo di carne o addirittura evitare del tutto l’utilizzo di prodotti animali. Da qui la necessità di sviluppare nuovi ingredienti e nuove ricette. "Dopo i sostituti della carne a base vegetale, i sostituti del pesce stanno venendo sempre più alla ribalta, l'hamburger di pesce a base vegetale diventa croccante e delizioso come l'originale" sostiene Iozzolino, che aggiunge: "i moderni sistemi di cottura come iCombi Pro o iVario Pro preparano le alternative con la stessa qualità dei prodotti animali".

RIDURRE GLI SPRECHI 

Sempre più aziende di ristorazione stanno sviluppando concetti per contrastare il fenomeno degli sprechi alimentari. La tendenza del cibo circolare, ad esempio, consiste nell'eliminare in primo luogo gli sprechi e nel ritrattare singoli componenti come semi, polpa o bucce. Grazie alla moderna tecnologia i ristoratori possono produrre meno rifiuti possibile.

Iozzolino fa riferimento ai sistemi di cottura Rational che, monitorando continuamente il processo di cottura, lo adatta agli alimenti e forniscono raccomandazioni specifiche per l'azione. In questo modo si ottengono risultati eccellenti e allo stesso tempo si riducono gli errori di produzione e quindi gli sprechi alimentari.

LA SALUTE AL CENTRO

Oltre a quella del pianeta, negli ultimi anni si sta prendendo più consapevolezza per quella personale, a fronte della diffusione di sovrappeso e obesità. Secondo il DigitalFoodLab, una soluzione potrebbe essere l'alimentazione personalizzata: utilizzare le analisi del DNA, ad esempio, per determinare i bisogni e adattare gli alimenti e gli integratori alle esigenze individuali.

"Servirà del tempo prima che questo diventi parte della nostra mentalità e della vita quotidiana" afferma Marco Iozzolino che consiglia di adoperare gli alimenti crudi, perché contengono già tutto ciò di cui una persona ha bisogno per una dieta sana. "Utilizzando il giusto metodo di cottura, come la cottura a vapore in iCombi e il sous-vide in iVario, la maggior parte delle sostanze nutritive e delle vitamine viene conservata".

TAG: ICOMBI PRO,IVARIO PRO,MARCO IOZZOLINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top