attualità

25 Marzo 2025

Cattel: arriva la Certificazione UNI/PDR 125:2022 per la parità di genere


Cattel: arriva la Certificazione UNI/PDR 125:2022 per la parità di genere


Cattel, player nella distribuzione di prodotti food e non food nel canale Horeca, ha conseguito la Certificazione UNI/PDR 125:2022 per la parità di genere dopo un percorso che ha interessato ogni livello dell’organizzazione. «Si tratta di un enorme passo avanti – dice Elisa Zanette, coordinatrice Area Risorse umane e membro del Team Parità insieme a Mandy Muffato, coordinatrice Area Marketing, e Marco Pagan, Direttore Risorse Umaneeppure questo non è che l’inizio di un cammino in salita per raggiungere il nostro vero obiettivo: costruire una realtà che celebri davvero l’uguaglianza e l’inclusività, dove vengano valorizzate le capacità e il talento di ognuno, indipendentemente dal genere». 

Cattel si appresta ora a implementare un piano di welfare a lungo termine per consolidare e ampliare i risultati in tema di benessere organizzativo, equità retributiva e bilanciamento dei carichi di lavoro, ottenuti con la certificazione. «La presenza femminile in azienda non è aumentata notevolmente, tuttavia – continua Zanette - abbiamo lavorato intensamente per creare una cultura inclusiva e paritetica, soprattutto in aree “tradizionalmente maschili” come la nostra sede specializzata nell’ittico fresco, dove abbiamo assunto a tempo indeterminato una dipendente donna che era entrata con un contratto a termine di 6 mesi. Ma non solo: nel nostro punto vendita, caratterizzato da una netta prevalenza di personale maschile, la prima persona individuata per supportare l'incremento lavorativo in vista della stagione estiva è una donna, a dimostrazione del nostro impegno a garantire che le opportunità siano aperte a tutti, indipendentemente dal genere».

A livello organizzativo, è stato creato un middle management con funzioni di coordinamento composto prevalentemente da donne (4 persone su 5), frutto di un processo di valutazione basato esclusivamente sulle competenze, su un sistema di promozione e avanzamento equo. Sono state, inoltre, definite delle iniziative anche in termini di supporti welfare (non solo specifiche per le donne, ma di benessere collettivo), come l’agevolazione per la richiesta anticipata del TFR, a testimonianza dell’impegno aziendale a migliorare il benessere di tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere. Infine, sono state realizzate delle sessioni di formazione per promuovere il rispetto e l'inclusione, che stanno diventando già parte integrante della cultura aziendale.

TAG: PARITà DI GENERE,CATTEL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/04/2025

Per la 4° edizione della Udine Cocktail Week – in programma da venerdì 25 aprile a venerdì 2 maggio nella città friulana – gli organizzatori hanno deciso di puntare sulle istanze no-alcohol e...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

Un evento per celebrare il Made in Italy nel mondo del caffè. È questo l’obiettivo di Cimbali Group, che, domenica 6 aprile, apre le porte del Mumac, il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top