pubblici esercizi

24 Giugno 2014

Rendite finanziarie: dal 1° luglio scattano gli aumenti

di Walter Pugliese


Rendite finanziarie: dal 1° luglio scattano gli aumenti

Per finanziare il bonus da 80 euro ai dipendenti, il decreto Renzi (DL 66/2014 da convertire in legge entro il 23/6) ha previsto l’aumento della tassazione delle rendite finanziarie dal 20% al 26% a partire dal 1 luglio 2014. In pratica l’aumento si applicherà alle ritenute e imposte sostitutive sugli interessi, premi e ogni altro provento considerato reddito di capitale e sui redditi diversi finanziari.

CHI È PENALIZZATO DALL’AUMENTO?

Tra i più colpiti dall’aumento vi sono i possessori di un conto corrente che vedrà la ritenuta passare dal 20% al 26. C’è da dire che con i tassi attuali, l’impatto sarà minimo!

Più penalizzati invece i possessori di un conto deposito che attualmente offre remunerazioni medie pari a circa il 2% lordo. L’incremento di tassazione porterà un aggravio di imposta calcolato tra 10 e 20 euro in più di media. Ricordiamo che i conti deposito sono anche incisi dall’imposta di bollo del 2 per mille sui dossier titoli.

Penalizzati anche i dividendi da partecipazioni “non qualificate” (ossia chi detiene meno del 2% di azioni quotate o meno del 20% dei voti in assemblea ordinaria per le altre Società) rispetto ai possessori di qualificate. Infatti i soci “qualificati” sono tassati dal 2008 sul 49,72% del dividendo, per cui la loro tassazione potrà oscillare con le attuali aliquote Irpef (min. 23% e max. 43%) dall’11,44% al 21,38% contrariamente ai soci “non qualificati” che saranno incisi al 26%. Quindi i piccoli risparmiatori potranno essere colpiti da tassazione quasi doppia in alcuni casi rispetto ai soci qualificati!

Inoltre alle imprese che hanno utili da distribuire, conviene che “paghino” i dividendi entro il 30/6 per evitare la tassazione al 26%.rendite finanziarie

GLI ESCLUSI DALL’AUMENTO

L’aumento della tassazione non interessa i titoli di Stato Italiani che restano al 12,5% come i BTP, BTP ITALIA, CCT, CCTEU, sia per gli interessi che per lo scarto di emissione dei BOT e CTZ. Analogamente sono esclusi dall’aumento i Titoli di stati esteri inclusi nella White List (DM 4/9/1996); i Titoli di Organismi Sovranazionali, es BEI, BERS, (vedi Circ. 11/E del 2012); gli utili corrisposti a Società Ue che scontano la ritenuta del 1,375%; il risultato di gestione dei fondi di previdenza complementare italiani che continuano ad esser tassati con imposta sostitutiva del 11%.

Continua l’esenzione da ritenuta per gli interessi tra società UE; oltre agli utili “madre-figlia”.

...TITOLI PER CUI SI RIDUCE LA TASSAZIONE!

Si riduce la tassazione dal 20% al 12,5% dei Titoli del debito pubblico di paesi “white list” con cui l’Italia ha stipulato convenzioni per lo scambio di informazioni: Argentina, Grecia, Croazia, Venezuela, Romania, Bulgaria, Slovenia, Lituania, Slovacchia.

TAG: ECONOMIA,CAFFè DIEMME,COMMERCIALISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top