pubblici esercizi

20 Settembre 2014

Slot machine, dubbi e incertezze: le risposte dell’avvocato

di Carmela Ignaccolo


Slot machine, dubbi e incertezze: le risposte dell’avvocato

Profondo conoscitore del settore Giochi e Scommesse, l’avvocato Stefano Sbordoni si occupa da anni delle tematiche relative alle slot machine e alla loro istallazione all'interno dei Pubblici Esercizi. Ci siamo rivolti a lui per comprendere i limiti legittimi entro cui si possa far resistenza alle slot.

slot stefano-sbordoniSpegnere le macchine disconnettendole dalle rete è concesso?

Il servizio erogato dal concessionario, previa stipula del contratto, è un servizio pubblico, pertanto spegnere le macchine, scollegandole dalla rete è un illecito, che può innescare fenomeni di illegalità nel momento in cui spegnendo l’apparecchio si dia opportunità ad un apparecchio illegale di essere utilizzato.

Chi volesse, invece, disincentivare il gioco limitandone l’utilizzo da parte dei clienti, può farlo?

Limitare gli orari di accesso alla macchina o rinunziare del tutto all’utilizzo è fattibile, in quanto il locale è una proprietà privata in cui l’esercente può decidere liberamente, in funzione della propria attività.

Ritiene che i contratti possano rappresentare un capestro per gli esercenti?

Non dovrebbero. Peraltro, le nuove concessioni presentano da questo punto di vista infatti una conquista: l’introduzione obbligatoria del diritto di recesso.

Come vede il montare di questa onda no slot?

A me gli atteggiamenti talebani piacciono poco: chi è contro le slot è libero di non istallarle o di recedere dal contratto, ritengo però che debba rispettare le scelte altrui. Anche perché sono convinto che mortificare il circuito legale non faccia altro che fomentare quello malavitoso. Piuttosto opterei per una razionalizzazione della rete: ritengo che aumentare l’offerta non inneschi automaticamente un aumento della domanda.

Cosa pensa della proposta di innalzare la tassazione come per i tabacchi?

Si tratta di prodotti ben diversi: i tabacchi per via della loro fisicità sono condizionati da un’organizzazione logistica “pesante” che li rende meno evanescenti. Il gioco, specialmente nella componente on line è invece ben diverso e capace di eludere i controlli: aumentarne la tassazione creerebbe un disequilibrio e incentiverebbe l’offerta di una proposta illegale. Quanto alle new slot, sono convinto che una maggiore tassazione su di esse incrementerebbe (come accennavo prima) l’utilizzo di prodotti omologhi border line, anche su base telematica, o – peggio – la fuga nell’illegalità e nel sommerso.

Correlati:

Slot Machine quando il gioco diventa un caso di coscienza

TAG: ECONOMIA,CAFFè DIEMME,NORMATIVE,AZZARDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top