pubblici esercizi

21 Novembre 2012

Assemblea Fipe, i temi sensibili per un settore in sofferenza


Assemblea Fipe, i temi sensibili per un settore in sofferenza

Una relazione a tutto tondo, quella di Lino Stoppani presidente di Fipe-Confcommercio alla 67esima asemblea della Federazione dei pubblici esercizi che si è svolta a Ferrara. Nelle parole di Stoppani non sono mancate le preoccupazioni per un settore che chiuderà l’anno con una contrazione reale delle vendite del 2,5%. In soldoni 1,6 miliardi di euro che verranno a mancare nelle casse di bar, ristoranti, alberghi e tutto il complesso sistema degli esercizi dei consumi fuori casa. Il tutto avviene con un contributo del settore all'inflazione inferiore al tasso complessivo (2% contro il 2,6%). E con le voci di costi fissi e obbligati che crescono: i servizi pubblici locali, in primis, ma anche l’Imu che peserà circa 200 milioni di euro.

Ma, al contrario di quanto ci si potrebbe aspettare in una assise sindacale, non è stata la lamentazione il tema principale. Anzi, pur rimarcando tutte le criticità per un settore in forte difficoltà, Stoppani ha richiamato tutti a farsi carico delle proprie responsabilità, non ultima l’evasione fiscale, balzata alle cronache con i ripetuti blitz degli organi ispettivi, della quale, ha ricordato «è un fenomeno che lede il principio di concorrenza leale» invitando gli operatori del settore a crescere sugli aspetti della diligenza fiscale.

Ha anche indicato però le molteplici aree di intervento della federazione, che sono anche quelle più sensibili per i pubblici esercizi che, ricordiamolo, nei soli primi nove mesi dell’anno hanno registrato la chiusura di oltre 18 mila imprese, con un saldo negativo di 6.155 unità. Dalla riforma del mercato del lavoro, su cui sono stati apportati interventi migliorativi (reintroduzione del voucher, ripristino del lavoro intermittente, apprendistato professionalizzante) mentre in altri casi non è stato possibile incidere sulla disciplina, all’articolo 62, alla necessità ormai inderogabile di ristabilire gli stessi obblighi e le stesse regole per chi opera nella somministrazione in regime di deroga, alla centralità della ristorazione in senso lato nell’offerta turistica, al prossimo rinnovo del contratto nazionale di lavoro. In merito all'art. 62, Fipe ha pubblicato una Guida pratica in cui i dettagli tecnici del provvedimento vengono ampiamente sviluppati, che potete scaricare qui sotto.

L’assemblea si era aperta con una donazione di 35mila euro da parte di Fipe-Confcommercio (a cui hanno contribuito anche le associate Silb e Anseb) a favore dell’Unione Regione dell’Emilia Romana. La motivazione non poteva essere più chiara: «Un gesto di solidarietà per contribuire alla ricostruzione di un territorio dove sono ancora evidenti i danni del sisma che lo ha profondamente ferito nel maggio 2012».

TAG: ECONOMIA,CAFFè DIEMME,FILIERA HORECA,ASSOCIAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top