pubblici esercizi

14 Maggio 2013

Il Commercialista. Usare la carta per fare il pieno

di Walter Pugliese


Il Commercialista. Usare la carta per fare il pieno

Scheda carburante superflua se si paga con la carta di credito. E' quanto previsto dal Decreto Sviluppo 2011 al fine di snellire gli adempimenti degli operatori. In pratica l’operatore che paga con carta di credito, di debito o prepagata, è esonerato dalla compilazione della scheda carburante cartacea. Per la detrazione dell’iva utilizzerà l’estratto conto periodico che riceve dal gestore della carta utilizzata.
La scheda cartacea rimane solo se si paga con altri mezzi, ossia contanti, bonifico, etc.

Non tutte le carte possono essere utilizzate
La norma è chiara. Possono utilizzarsi solo le carte di credito, debito e prepagate, emesse da operatori nazionali (Poste, Banche italiane, etc) oppure aventi stabile organizzazione in Italia e che siano soggetti agli obblighi di tracciabilità periodici nei confronti dell’Anagrafe Tributaria. Escludiamo quindi gli emittenti esteri!!.
La carta di credito non necessariamente dev’essere dedicata agli acquisti di carburante, potendosi effettuare anche altri acquisti e facendo attenzione a separarli bene (es. lavaggio; cambio olio).
Difatti l’acquisto di carburante dev’essere sempre ben identificato nell’estratto conto.

L’estratto conto
È necessario che l’estratto conto abbia dei requisiti minimi, ossia che si rinvengano almeno:
- la data del rifornimento
- l’esercente
- l’ammontare del corrispettivo
Va da se che la carta utilizzata dev’essere intestata al soggetto che fruirà della detrazione Iva e deduzione del costo, onde evitare abusi.
Rispetto alla classica scheda cartacea, tra i requisiti minimi sono eliminati (anche per le difficoltà pratiche di annotazione):
- l’indicazione dei km percorsi (obbligatori per le imprese e non per gli autonomi);
- l’ubicazione dell’impianto;
- la firma dell’esercente.

Obbligo o facoltà?
Pagare con strumenti elettronici è una facoltà. Secondo la Circolare dell’Ag. Entrate n.1/2013, tale facoltà può essere esercitata anche in corso di anno, dal momento coincidente con la conclusione delle operazioni per la liquidazione dell’Iva (cioè con uno dei periodi infrannuali di liquidazione mensile o trimestrale), a condizione che da quel momento tutti gli acquisti siano effettuati a mezzo moneta elettronica e per tutti i veicoli utilizzati nell’ambito dell’attività esercitata.
L’uso di un altro mezzo di pagamento fa decadere l’agevolazione con obbligo ad istituire i documenti cartacei, secondo le regole vecchie.
Seppure dopo molti mesi dall’introduzione, solo da fine gennaio 2013 si ha un quadro più chiaro e praticabile per gli operatori che ora hanno uno strumento più agevole per lavorare.
Il carburante resta ancora molto caro. Ma questo è un altro discorso!

Studio Walter Pugliese  
tel. 02/87380518   fax 02/ 87380630  info@studiowpugliese.it

Il dr. Walter Pugliese risponde alle domande inoltrate a:
info@studiowpugliese.it che verranno pubblicate sui prossimi numeri del mensile. Chi volesse inviare le domande autorizza Mixer e mixer Planet a pubblicare i suoi riferimenti (nome, cognome, indirizzo e-mail) a meno di esplicita richiesta contraria.

TAG: CAFFè DIEMME,BENZINA,CARTA DI CREDITO,CARBURANTE,COMMERCIALISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top