pubblici esercizi
11 Luglio 2013E' quanto emerge da una nota interna del 22 aprile di Equitalia la quale non pignorerà più i conti correnti ove sono accreditati gli stipendi e pensioni di importo lordo non superiore a 5.000 euro. Questo solo per i dipendenti e pensionati, e quindi non vale per gli imprenditori né per gli autonomi in genere.
La decisione si è resa necessaria perché per Equitalia, dovendo riscuotere del denaro, era più facile “bloccare” i fondi disponibili sul conto corrente, anziché esperire procedure generalmente più lunghe e dispendiose (si immagini quanto sia piu’ complicato pignorare un bene immobile!).
Questo anche perchè nessuna legge indica ad Equitalia le priorità con cui procedere nei pignoramenti, ossia se partire dai beni mobili, immobili o liquidità.
Nella pratica quindi, capitava di bloccare il conto corrente su cui erano depositate anche somme derivanti da risparmi precedenti e quindi non solo da stipendi e pensioni. In alcuni casi questi conti sono stati prosciugati, lasciando in situazioni difficili il debitore pignorato!.
Per questo si è deciso di intervenire bloccando tale procedura.
Dal 23 aprile
Dalla data della nota in poi Equitalia dovrà rivolgersi prima al datore di lavoro o Ente pensionistico per procedere “per gradi” pignorando:
a) 1/10 per i redditi inferiori a 2.500 euro netti;
b) 1/7 per redditi tra 2.500 e 5.000;
c) 1/5 se il reddito supera i 5.000
Solo nel caso c), Equitalia potrà scegliere se pignorare 1/5 dello stipendio o valersi sul conto corrente per estinguere il debito.
Studio Walter Pugliese
tel. 02/87380518 fax 02/ 87380630 info@studiowpugliese.it
Il dr. Walter Pugliese risponde alle domande inoltrate a:
info@studiowpugliese.it che verranno pubblicate sui prossimi numeri del mensile. Chi volesse inviare le domande autorizza Mixer e Mixer Planet a pubblicare i suoi riferimenti (nome, cognome, indirizzo e-mail) a meno di esplicita richiesta contraria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy