food
25 Maggio 2016CHEP, leader mondiale di soluzioni di pooling di pallet e contenitori, annuncia l’estensione della collaborazione con Bonduelle, azienda leader nel mercato delle verdure, per la distribuzione sul territorio italiano dei propri prodotti della divisione fresco e della linea dedicata alle conserve. Bonduelle ha deciso di utilizzare i pallet blu per l’intera distribuzione dei prodotti freschi e conservati, riconoscendo i vantaggi della soluzione di pooling già adottata in precedenza limitatamente ad alcune delle sue spedizioni.
La decisione di Bonduelle è improntata al massimo rispetto dei criteri di efficienza, qualità e sostenibilità ambientale: i pallet blu, realizzati in legno certificato FSC e PEFC, sono pallet resistenti e gestiti attraverso un network che permette importanti ottimizzazioni di trasporto e riduzioni nelle emissioni di CO2. In precedenza, Bonduelle utilizzava pallet a perdere per la divisione fresco e pallet in interscambio per la divisione dei conservati. Ora, grazie all’accordo stipulato con CHEP, Bonduelle ha l’opportunità di contenere i costi e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente utilizzando i pallet CHEP per le proprie spedizioni a tutto il mercato italiano, compreso la distribuzione dei prodotti conservati in arrivo da alcuni stabilimenti esteri.
Secondo quanto certificato dal calcolatore dell’impatto ambientale LCA (Life Cycle Analysis) a disposizione dei clienti CHEP per quantificare i benefici rispetto ad altre tipologie di gestione dei pallet, le spedizioni in pooling di Bonduelle permettono una riduzione annua pari a 358 tonnellate di CO2, 809 metri cubi di legno e 125 tonnellate di rifiuti in discarica.
L’Ing. Giovanni Brenna, Direttore Supply Chain Bonduelle, ha commentato la collaborazione con CHEP dichiarando: «Per la nostra azienda la qualità, la sicurezza alimentare e la sostenibilità sono principi imprescindibili. Il prodotto che arriva sui banchi di vendita deve essere fresco, integro e proveniente da una filiera che offra garanzie di controlli accurati in ogni passaggio. All’interno della stessa filiera riteniamo fondamentale adottare soluzioni che assicurino il rispetto per l’ambiente e nello stesso momento portino efficienza per tutti gli attori coinvolti. Abbiamo scelto CHEP come partner proprio perché si sposa appieno con il nostro modus operandi. La possibilità di utilizzare il servizio CHEP anche per le spedizioni internazionali massimizza i benefici della soluzione adottata».
Paola Floris, Country Manager di CHEP in Italia, aggiunge «L’ampliamento della partnership con Bonduelle è una preziosa conferma del valore della soluzione CHEP e della forza della nostra rete internazionale, in grado di supportare i clienti nel loro business su più territori».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy