appuntamenti

14 Aprile 2025

Mixology Experience 2025: oltre 3mila buyer nel padiglione beverage di Tuttofood


Mixology Experience 2025: oltre 3mila buyer nel padiglione beverage di Tuttofood


Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di Tuttofood (in programma dal 5 all’8 maggio 2025 a Fiera Milano Rho).

Con un’area espositiva dedicata nel padiglione 14, Mixology Experience sarà il cuore pulsante della proposta beverage dell’intera manifestazione, grazie alle oltre 400 aziende presenti con nomi come Fratelli Branca, Coca Cola, Redbull, San Benedetto, Velier, Nonino, Onesti Group. Qui ci sarà anche la presenza del main stage e dell’arena. 

PIU' DI 3MILA BUYER ITALIANI E INTERNAZIONALI 

Grazie alla sinergia con Tuttofood e la capacità di Fiera di Parma attraverso il know-how di Cibus, Mixology Experience usufruirà del più grande programma di incoming di buyer food&beverage con più di 3.000 buyers nazionali ed internazionali attesi, provenienti non solo dall’Europa ma anche da mercati strategici come Medio Oriente, Estremo Oriente e Sud-Est Asiatico. Una piattaforma perfetta per generare business, scouting e networking a livello globale. Il salone è pronto ad accogliere oltre 90mila visitatori previsti, rendendo così Mixology Experience l’evento beverage più connesso all’economia reale dell’ospitalità italiana.

I PROGETTI PER IL 2026

La sezione beverage sarà anche la vetrina per una serie di anticipazioni sulla prossima edizione di Mixology Experience che, nel 2026, tornerà a Milano nell’anno delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.

«L’approdo di Mixology Experience all’interno di Tuttofood è una tappa fondamentale e naturale nell’evoluzione del progetto – sottolinea Luca Pirola, fondatore di Bartender.it e ideatore di Mixology Experience -. Il padiglione beverage e della mixology, ma anche la presenza di prodotti per la miscelazione in tutti gli espositori di food sparsi negli altri spazi, rappresentano il preludio a un ampliamento strutturale e strategico del comparto all’interno di Tuttofood, che nel 2026 vedrà nascere un’area ancora più vasta e internazionale dedicata al mondo del bere. Stiamo gettando oggi le basi per fare di Milano il punto di riferimento globale della cultura liquida europea di qualità, perché aldilà delle numeriche, il format è nato con una consapevolezza che doveva promuovere il network decisionale ed il bere bene consapevole».

IL PROGRAMMA

Masterclass, panel e degustazioni. Sempre nel padiglione 14, sul palco di Mixology Experience si alterneranno nomi di altissimo profilo del panorama mondiale della mixology con la partnership delle più importanti riviste di settore nazionale.

Tra i nomi presenti ci saranno Andrea Bagnolini (direttore generale Assobirra), Marian Beke (titolare del The Gibson Bar di Berlino), Donatella Bertolone (vice presidente Gruppo Donne Imprenditrici Fipe), Daniele Dalla Pola (uno dei massimi esperti della cultura tiki), Vittorio Ferraris (direttore UnionBirrai), Marie King (Beverage Director al 23 Restaurant Services, Don the Beachcomber & Morgan’s Cove), Leonardo Milani (mental coach Frecce Tricolori), Adam Rains (direttore del The Golden Tiki di Las Vegas), Serena Savoca (marketing & corporate affairs director di Carlsberg Italia), il team del The Connaught Bar di Londra.

Accanto alle masterclass, saranno attivi workshop tecnici, laboratori hands-on e sessioni di tasting guidati sulle seguenti tematiche: Il Bar del Futuro, tecnologie e previsioni dell’idea del bar e delle sue dinamiche in evoluzione; No&Low Alcohol necessità, moda o tendenza?; Il legame tra il mondo beverage ed il turismo territoriale, la genesi dello storytelling; Il rapporto tra distillati, liquori e spiriti ed il mondo agroalimentare, foodpairing e dintorni; Socialità e inclusività nel mondo del lavoro e tematiche varie sulla professione.

Sul sito mixologyexperience.it è possibile trovare il catalogo espositori e il programma completo, oltre ad avere la possibilità di acquistare ad un prezzo agevolato il biglietto d’ingresso.

BARTENDER.IT AWARDS

Oltre al ritorno dal 3 all’8 maggio del tradizionale appuntamento con la Mixology Week (una settimana di eventi nei cocktail bar, rooftop, hotel e ristoranti di Milano parte della Tuttofood Week by Mondadori), a Mixology Experience 2025 si svolgerà anche la seconda edizione degli Awards. Tre concorsi dove le giurie di esperti premieranno i più meritevoli nelle seguenti categorie: Amaro Awards (Best amaro, Best amaro marittimo, Best amaro di montagna, Best idea/concept, Best packaging); Grappa Experience Awards (Best grappa giovane, Best grappa invecchiata, Best grappa riserva, Best innovation, Best idea/concept, Best packaging); Vermouth Awards (Best vermouth rosso, Best vermouth bianco, Best vermouth dry, Best idea/concept, Best packaging).

TAG: TUTTOFOOD,LUCA PIROLA,MIXOLOGY EXPERIENCE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top