bevande

13 Giugno 2016

Lavazza protagonista al "The World's 50 Best Restaurant Awards 2016"


Lavazza protagonista al

Lavazza è partner e protagonista dell’evento internazionale più esclusivo dedicato alla gastronomia, il “The World’s 50 Best Restaurant”, la classifica a livello mondiale per gli esperti di gastronomia in programma il 13 giugno a New York. Un “50 Best” che, ancora una volta, è all’insegna dell’italianità, garantita dalla firma di Lavazza, che ha fatto grande nel mondo l’espresso italiano.

È importante sottolineare come Lavazza sia stata in assoluto la prima realtà a collaborare con gli chef a livello internazionale che ha visto la sua nascita nel 2001 con la collaborazione storica con Ferran Adrià, per poi lavorare con i grandi nomi italiani come Bottura o Cracco annoverando tra i suoi clienti molti ristornati stellati. La collaborazione con i grandi nomi della ristorazione internazionale si è sempre basata sullo studio di progetti in cui il caffè era ed è sempre stato l’indiscusso protagonista, proponendo miscele altamente selezionate come quelle che potranno essere gustate proprio durante l’evento a New York, che per la prima volta approda negli Stati Uniti insieme al meglio del Made in Italy. Il mecenatismo di Lavazza così come nell’arte e nello sport è stato uno dei punti chiave anche a livello gastronomico, puntando 20 anni fa su nomi della gastronomia che si sarebbero successivamente rivelati i più grandi chef di livello internazionale.

Durante l’evento, gli invitati - chef stellati, critici gastronomici, opinion leaders - intervenuti da tutto il mondo per partecipare all’evento organizzato da “Restaurant Magazine”, potranno degustare la nuova gamma di miscele ¡Tierra! Origins, 4 nuove speciali monorigini di Brasile e Tanzania dal gusto intenso e di qualità sostenibile, provenienti da aziende agricole certificate Rainforest Alliance in cui si coniugano eccellenza del prodotto, rispetto per l’ambiente e attenzione sociale: esempio concreto dell’impegno sostenibile dell’azienda e dell’accurata ricerca delle migliori selezioni di caffè. In esclusiva per gli ospiti presenti, Lavazza propone inoltre Coffeetails, la nuova forma dei cocktails Lavazza al caffè, studiati appositamente dal Training Center Lavazza – la prima scuola dell’Espresso fondata in Italia nel 1979 e che oggi conta oltre 50 sedi in tutto il mondo.
Coffeetail n. 51, un drink moderatamente alcoolico in versione cobbler a base di Cold Brew Lavazza, vodka e Ginger Ale. Le note aromatiche della ricca decorazione, associate alla fresca sensazione del ghiaccio, rendono il Coffeetail N°51 un’esperienza di gusto gratificante e unica.

Ancora una volta, quindi, Lavazza parla sia di innovazione che di tradizione, affermandosi come il caffè che meglio di ogni altro incarna l’italianità e che si adatta perfettamente tanto alla cucina più tradizionale come a quella più creativa. La partnership dell’azienda con questo evento di risonanza internazionale conferma, infatti, che Lavazza è la firma scelta dall’alta gastronomia mondiale: da oltre trent’anni si dedica alla sperimentazione sul prodotto, non solo attraverso il proprio Training Center ma anche attraverso collaborazioni eccellenti, come quelle con Slowfood e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Proprio grazie al Training Center Lavazza, con il contributo di questi chef di rilievo mondiale, che hanno preso vita nuove e inesplorate forme del caffè. Nascono così le creazioni di Adrià, come Èspesso, il primo caffè solido della storia, Coffesphere, ovvero l’uovo di caffè, e il Caviale di Caffè. E poi Coffee Lens, le lenti al caffè firmate da un altro chef d’eccezione come Carlo Cracco; o ancora E-Spoon ed E-Cup, progettate dallo chef Davide Oldani per conservare intatte tutte le caratteristiche aromatiche dell’autentico espresso italiano.

Eccellenza, tradizione, innovazione, esperienza: la presenza di Lavazza nei principali eventi internazionali dedicati all’alta gastronomia e nella carta dei ristoranti più esclusivi è un risultato molto importante per un’azienda che ha come mission principale la diffusione in tutto il mondo dell’autentico espresso made in Italy.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,THE WORLD’S 50 BEST RESTAURANT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top