food

19 Luglio 2016

KoSìdolce: la rivoluzione della pasticceria che piace pure ai vegani


KoSìdolce: la rivoluzione della pasticceria che piace pure ai vegani

Succede che Simone, chef presso un ristorante stellato in Svizzera, impari lì le basi della pasticceria e da quel momento non la abbandoni più. Succede che Simone si innamori di Katiuscia, Pasticcera quasi per caso, e che da quel momento non la abbandoni più. Dal loro forte legame, dal desiderio di realizzare un progetto di vita condiviso, è nata la Pasticceria KoSìdolce inaugurata nel maggio scorso in Via Moniego Centro 47/F a Noale (VE). Denominatore comune delle infinite prelibatezze che qui si possono degustare è la passione, miscelata con una giusta dose di creatività e attenzione: gli stessi ingredienti che non possono mancare in un rapporto a due e che hanno portato Katiuscia e Simone a voler fondere le loro iniziali nel nome stesso della Pasticceria.

Simone&KatiusciaUna scelta che sta ripagando la giovane coppia, a giudicare dalla crescente clientela degli ultimi mesi. Anche le proposte che inizialmente parevano un po’ “azzardate” stanno ora regalando grandi soddisfazioni: dalle mignon per vegani, ai caratteristici KroiSsant al pistacchio o al lampone, alle rivoluzionarie crostate ispirate dal Maestro Gianluca Fusto e alle splendide realizzazioni di cake design, Simone e Katiuscia stanno a poco a poco introducendo nuove ricette e tendenze che arricchiscono la pasticceria classica.

«Puntiamo tanto sulla genuinità del prodotto, quanto sul potere di un sorriso. Ci piace sperimentare in laboratorio, approfondire la conoscenza delle materie prime e condividerla poi con il cliente, spiegandogli come è fatto il nostro prodotto», dichiara Simone. «Ho creato una ricetta di brioche a lievitazione naturale particolarmente apprezzata, che garantisce la freschezza e l’alta digeribilità del prodotto grazie agli ingredienti selezionati. Riceviamo complimenti anche per il caffè che serviamo ad esempio in abbinamento a una mignon o krapfen: la miscela Caffè Superiore di Torrefazione Dubbini è amabile e può essere degustata anche senza zucchero. Inoltre curiamo la qualità del servizio: che sia per servire un dolce o un caffè o entrambi, crediamo che il prodotto vada presentato con precisione e raffinatezza, anche quando il locale è pieno».

www.kosidolce.it

TAG: PASTICCERIA,DOLCI,GELATI,INAUGURAZIONI,VEGAN,TORREFAZIONE DUBBINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top