fiere

13 Settembre 2016

Le novità Valfrutta Fresco in vetrina al Macfrut


Le novità Valfrutta Fresco in vetrina al Macfrut

Mancano ormai poche ore all’apertura ufficiale del 33mo Macfrut, che con 7 padiglioni, 40mila metri quadrati di superficie, oltre 1.000 espositori (per il 25% provenienti dall’estero) con ben 139 new entry, 1.000 buyer, 50 eventi tra workshop e meeting, si preannuncia un’edizione davvero record. In programma dal 14 al 16 settembre a Rimini, la rassegna internazionale dell’ortofrutta presenterà le principali novità di un settore strategico per l’Italia, prima voce dell’export agroalimentare nazionale con 8 miliardi di euro (+60% in dieci anni).

Tra queste occuperanno un posto di primo rilievo alcuni dei prodotti più recenti proposti da Valfrutta Fresco, società commerciale del gruppo Apo Conerpo: i riflettori dello stand (n. 115 – Padiglione D3), saranno puntati innanzitutto su Cornelio – il peperone ad alta digeribilità con polpa dolce, soda e croccante distribuito da Valfrutta Fresco – che a meno di due anni dal suo debutto sta registrando un crescente successo e sulle insalate di IV gamma della linea Benessere.

Tovaglietta_insalate_329_04La partecipazione di Valfrutta Fresco a Macfrut 2016 non si limiterà allo stand, ma si arricchirà di altri due momenti particolarmente importanti e originali. Innanzitutto, l’area chiamata New Retail Solution, situata all’ingresso della rassegna fieristica ed ideata per presentare ai visitatori un’ipotesi di supermercato del futuro. Qui la società proporrà un esempio di isola per la vendita sia assistita che a libero servizio, allestita con la presentazione della categoria del pomodoro ed una proposta di segmentazione dell’offerta. Nell’area Valfrutta Fresco troveranno spazio tra le diverse tipologie provenienti dalla Sicilia, anche una nuova ed interessante linea di pomodori di alta qualità coltivati all’interno di serre tecnologiche situate in Nord Italia. Per quanto riguarda la segmentazione, invece, verranno presentate le tipologie di pomodoro ideali per essere consumate crude (Cuore di bue, Costoluto, Datterino, Otello, Cocktail Rosa-Tatami, Mix Datterini) e altre adatte anche alla cottura (Grappolo, Pomilio, Ciliegino, Campanino).

L’isola sarà completata da una esposizione ed un’area dedicata alla vendita assistita di specialità di stagione di alta qualità, come uva, nettarine, susine, meloni, mini melanzane, fichi d’india, peperoni Cornelio, etc. Nella grande arena denominata Fruit &Veg Fantasy Show, all’interno del quartiere fieristico, verrà invece proposta, per la prima volta, un’area interamente riservata all’ortofrutta cruda con ricette esclusive ideate per valorizzare i prodotti delle aziende partner dell’iniziativa. Tra queste anche Valfrutta Fresco, che proporrà una gustosa cheesecake a base di uva, mandorle e cioccolato fondente e la degustazione delle insalate della linea Benessere di IV gamma.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MACFRUT,VALFRUTTA FRESCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top