bevande

11 Giugno 2017

Gianluca Di Gennaro: imparate dai locali svedesi a usare bene le luci

di Nicole Cavazzuti


Gianluca Di Gennaro: imparate dai locali svedesi a usare bene le luci

Gianluca Di Gennaro è allegro e pimpante quando parla della sua esperienza a Göteborg, in Svezia, dove ha girato la serie Our Time is Now – che forse sarà in distribuzione su Netflix –. “All’inizio non è stato facile ambientarmi. Per chiarirmi, vi faccio un esempio. A me piace mangiare fuori casa, ma per i primi due mesi non sono riuscito a entrare in un ristorante. Faticavo ad adeguarmi agli orari degli svedesi che pranzano alle 11 e cenano alle 17. Tanto che alle 20 a Göteborg è impossibile trovare un ristorante aperto!”, ci racconta l’attore che dopo il successo con Gomorra 2 vedremo nelle sale in autunno con Gramigna, un film sulla camorra diretto da Sebastiano Rizzo.

Gianluca Di Gennaro che tipo di ristoranti preferisci?
Amo le trattorie di cucina tradizionale campana, le pizzerie e i ristoranti di sushi. Il che potrebbe sembrare strano, visto che non mangio pesce cotto…

Ci suggerisci un’idea per migliorare l’offerta dei nostri bar e ristoranti?
Pensando a ipotetici nuovi format, io punterei sulla contaminazione tra ristorazione e arte a tutto tondo: dalla pittura alla musica. Mentre per quanto concerne l’arredo, vi suggerisco di visitare i locali dei Paesi del Nord Europa. A Göteborg sono rimasto colpito dalla cura dell’arredo dei ristoranti e dei bar: ovunque le luci sono studiate nei dettagli al fine di valorizzare spazi e ambienti.

A proposito di Göteborg, parliamo della cucina svedese: caratteristiche e trend?
In cucina usano molte spezie e utilizzano ovunque il cetriolo. Hanno una varietà incredibile di zuppe e attenzione per i prodotti bio. Quanto ai trend, direi che la tendenza più diffusa è quella dell’healthy food.

Infine, dove ci consigli di cenare a Napoli?
La mia pizzeria del cuore è Libros in viale Kennedy 5 ad Aversa (CE), mentre la mia trattoria di riferimento, a Napoli nel quartiere Vomero, è la Trattoria Vanvitelli. Infine, vi suggerisco di visitare a Torre del Greco MM Lounge Restaurant, un ristorante ibrido appena inaugurato a Torre Del Greco. Concept ideato da Clarence Seedorf e Kevin Noel, è aperto da mattina a notte fonda ed è destinato a diventare una catena. Tra l'altro, è specializzato anche in ottimi cocktail firmati dal barman Flavio Esposito.

E dove ci porteresti a bere un cocktail a Napoli?
Alle Cantine sociali o all’Archivio Storico.

TAG: UN CAFFE CON,MM LOUNGE RESTAURANT,CLARENCE SEEDORF,GIANLUCA DI GENNARO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top