bevande

31 Agosto 2017

I ristoranti italiani investono poco in marketing: studio TripAdvisor


I ristoranti italiani investono poco in marketing: studio TripAdvisor

Con oltre 4 milioni di ristoranti, TripAdvisor è uno dei siti di ristoranti più grandi del mondo. Per conoscere meglio le tendenze di marketing che incidono oggi sulla ristorazione, il gruppo ha sottoposto un sondaggio ai suoi partner per conoscerne le opinioni. Il risultato è il più grande studio sul marketing dei ristoranti di TripAdvisor mai condotto fino a oggi, che interessa cinque mercati: Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Francia e Italia. Ecco quali sono le ultime tendenze nel marketing della ristorazione.

Tempo investito nel marketing della ristorazione - Tempo dedicato in Italia: circa la metà dei rispondenti del Bel Paese dedica meno del 10% del proprio tempo alle attività di marketing, in linea con il dato globale secondo cui è il 56% a dedicare non più del 10% del proprio tempo alle attività di marketing (56%).
Dipendenti e consulenti: solo il 4% dei partecipanti italiani al sondaggio ha assunto una risorsa da dedicare al marketing e solo il 6% collabora con un consulente di marketing esterno. Su scala globale, il 9% dei partecipanti ha assunto un dipendente incaricato del marketing e il 3% impiega un consulente esterno.

Investimenti nel marketing della ristorazione - Canali di marketing: i primi tre canali in cui i ristoratori italiani investono il budget destinato al marketing sono i social network (77%), la pubblicità cartacea (60%) e il marketing per i motori di ricerca (57%).
Servizi di monitoraggio della reputazione o dei social network: negli Stati Uniti e in tutto il mondo, il 13% dei partecipanti riferisce di aver pagato un servizio professionale per il monitoraggio della reputazione o dei social network.

Efficacia delle attività di marketing - Efficacia complessiva: la maggioranza dei partecipanti italiani (78%) ritiene di dover fare di più per promuovere la propria struttura (rispetto al 71% dei partecipanti globali).
Efficacia dei canali: i ristoratori a livello mondiale riferiscono che i canali di marketing più efficaci per aumentare il giro d'affari sono i social network (1), i servizi di Pubblicità online (2) e il marketing per i motori di ricerca (3). Gli stessi partecipanti hanno indicato i servizi di voucher/coupon online come i meno efficaci in assoluto. È interessante osservare che la pubblicità cartacea non figura tra i primi tre canali più efficaci, nonostante si piazzi tra i primi tre canali più popolari in cui i ristoratori investono il budget dedicato al marketing.  

Monitoraggio della reputazione online - Monitoraggio della reputazione: in Italia, il 93% dei ristoratori riferisce di monitorare la reputazione della propria struttura.Si tratta di un dato coerente a livello globale, in quanto il 93% dei partecipanti indica di monitorare regolarmente la propria reputazione.
Frequenza: la maggioranza dei ristoratori a livello mondiale riferisce di monitorare la propria reputazione online più volte a settimana.

TAG: RISTORANTI,TRIPADVISOR,MARKETING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top