arredamento

03 Novembre 2017

EMU presenta la nuova collezione dedicata al contract

di DALLE AZIENDE


EMU presenta la nuova collezione dedicata al contract

Design innovativo, estrema funzionalità, sapiente combinazione di materiali e una storia lunga oltre 65 anni: queste le peculiarità che hanno permesso ad EMU di sviluppare collezioni di arredo per esterno, versatili e di alta qualità, dedicate al settore Contract.

Prodotti durevoli, dal punto di vista estetico e di resistenza: questo è il valore aggiunto degli arredi EMU. Non solo il brand collabora da sempre con alcune delle più importanti firme del design internazionale, ma ha anche sviluppato processi produttivi innovativi, attenti all’ambiente, grazie all’utilizzo di materiali riciclabili al 100% e all’impiego di soluzioni a basso impatto ecologico. La qualità finale del prodotto è inoltre garantita da certificazioni EN 581-1, EN 581-2, EN 581-3 per sedie e tavoli e FSC per le componenti in legno.

La vocazione internazionale del brand, il comfort e l’eleganza dei suoi prodotti, la capacità delle collezioni di adattarsi naturalmente in ambienti con impostazioni stilistiche diverse, hanno fatto sì che le collezioni del marchio venissero scelte per arredare numerosi progetti innovativi in tutto il mondo, da Roma a Sydney, da Tokyo a New York, in oltre un milione di esercizi.

Le linee

Pensando  al settore della collettività  sono state sviluppate recentemente nuove collezioni, versatili ed eleganti allo stesso tempo, caratterizzate dal material mix che è ormai cifra distintiva dell’azienda. Le sedute Modern e Nova, rispettivamente dello Studio Chiaramonte/Marin e del designer Aldo Ciabatti, si caratterizzano per un design peculiare e distintivo. Realizzate in acciaio, fanno di comfort e funzionalità i punti di forza.

[caption id="attachment_134493" align="aligncenter" width="1334"] Linea Modern[/caption]

La collezione Nef di Patrick Norguet, con le sue proporzioni generose è realizzata in alluminio e corde di poliestere; leggera e versatile, arreda con originalità le aree relax del settore Hospitality.

Lyze di Florent Coirier è una famiglia di arredi realizzata in alluminio e acciaio inossidabile; le sue linee, apparentemente semplici ma accoglienti, la rendono estremamente contemporanea e confortevole.

[caption id="attachment_134494" align="aligncenter" width="1087"] Linea Nova[/caption]

Il sistema modulare di divani Dock, disegnato da Sebastian Herkner, si compone di elementi in alluminio di facile assemblaggio e cuscini imbottiti rivestiti da tessuto idrorepellente per utilizzi outdoor.

La famiglia di arredi Terramare dello Studio Chiaramonte/Marin è una collezione completa che permette di arredare  aree dining e relax, grazie a poltrone, poltroncine e divani, tavoli e tavolini, tutti caratterizzati da material mix e da un design di grande fascino.

EMU a Maison et Objet a Parigi

L'edizione di quest'anno della manifestazione parigina ha rappresentato una vetrina molto importante per l'azienda che,  in ques'occasione, ha  presentanto la nuova compagine aziendale, formata da una cordata di imprenditori che lo scorso febbraio ha acquistato il 100% delle azioni del brand, dando il via ad un sostanziale piano di sviluppo che prevede un rafforzamento della posizione internazionale del brand e investimenti di rilievo negli impianti produttivi.

All’interno di questo processo di cambiamento del marchio s'inserisce la prestigiosa collaborazione con il FAI Fondo Ambiente Italiano, nata sulla scia di valori condivisi come la cura del bello, la promozione dell’eccellenza e l’amore per l’arte che EMU e FAI si impegnano a diffondere attraverso le rispettive mission aziendali. 

Il catalogo aziendale 2018 è parte integrate di questa partnership: i beni della Fondazione, fulcro del sistema paesaggistico nazionale, diventano la collocazione ideale per le collezioni EMU, sviluppate dal marchio in collaborazione con designer di fama internazionale.

TAG: WORLD LATTE ART & COFFEE CENTER,INNOVAZIONE,AZIENDE,ARREDAMENTO ESTERNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top