bevande
20 Dicembre 2017Più spazio al cenone e meno ai regali. Le festività natalizie ormai alle porte saranno all’insegna di spese per i viaggi, per l’acquisto di prodotti hi-tech e naturalmente per i cenoni. Ad affermarlo è una recente indagine Codacons sulla propensione delle famiglie alla spesa durante le prossime festività. E i festeggiamenti sembrerebbero già iniziati. Stando ai dati di TheFork, tra le app leader a livello europeo nella prenotazione online dei ristoranti, le prenotazioni per gruppi di oltre 8 persone sono cresciute del 50% nel corso delle ultime settimane. Un trend che accomuna l’Italia al resto dei Paesi in cui l’applicazione è presente. In gran parte d’Europa si registra una crescita delle grandi tavolate prima delle feste complici le cene con amici e colleghi per scambiarsi gli auguri, con record in Belgio, Svizzera e Svezia dove le prenotazioni online per i gruppi sono raddoppiate. Quanto alle Festività vere e proprie, gli utenti della piattaforma si ritengono più propensi a prenotare a Natale e/o Capodanno, rispetto a Santo Stefano e al 1° gennaio.
I menù delle feste al ristorante - Solo una parte dei ristoranti presenti su TheFork ha optato per la creazione di menù ad hoc per le festività comprensivi di molteplici portate, bevande e in alcuni casi intrattenimento per il 31 dicembre. La maggioranza continuerà a offrire il servizio alla carta anche nei giorni di festa o in alcuni casi opterà per la chiusura. I prezzi dei menù delle feste variano da città a città, così se un menù natalizio a Torino costa mediamente 47€, si arriva a 73€ a Milano. La città sabauda è la più conveniente anche a Capodanno con cenoni da 66€, mentre a Roma e Venezia si superano i 120€.
Parola d’ordine tradizione - Fois gras, crudité di mare, primi di pesce, risotti, piatti a base di tartufo, capitone/anguilla, panettone artigianale, cappone, faraona, baccalà, cotechino e lenticchie a Capodanno e panettoni artigianali con creme a Natale. Protagonisti dei menù delle feste dei ristoranti sono i classici della tradizione e gli ingredienti più raffinati, seppur reinterpretati in base alla filosofia del ristorante. Una proposta gastronomica in linea con i gusti degli utenti italiani, che affermano di voler festeggiare con piatti della tradizione, preferendo i ristoranti che offrono specialità regionali e piatti di pesce.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy