bevande

07 Marzo 2018

Paola Iezzi (ex Paola & Chiara): Ristoratori, curate le luci FOTO

di Nicole Cavazzuti


Paola Iezzi (ex Paola & Chiara): Ristoratori, curate le luci FOTO

Da bambina Paola Iezzi sognava di diventare chef. Poi la passione per la musica ha preso il sopravvento e 21 anni fa ha debuttato a Sanremo con la sorella Chiara (la bionda del duo) con il brano Amici come prima. Vi dice niente? Tormentone in radio, restò in cima alle classifiche di vendita per mesi.

Dopo lo scioglimento del duo, cinque anni fa, Paola Iezzi ha intrapreso la carriera di solista e di DJ, nonché coltivato l’interesse per la moda e la fotografia, diventando un’icona fashion con oltre 45 mila follower su Instagram. La incontriamo al Party Pop organizzato da Michele Chiocciolini nel suo negozio di borse in Brera, a Milano (via Ponte Vetero 23).

[ngg_images source="galleries" container_ids="238" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Se ti dico… ristorante?
Potremmo parlare per ore di cucina! Da bambina sognavo di diventare chef, poi la passione per la musica ha preso il sopravvento. Detto questo, cucino discretamente e ritengo il cibo uno dei piaceri della vita. In questa logica, per me il ristorante è un’occasione per condividere un’esperienza che oltre a coinvolgere i sensi è anche una forma di cultura.

Con chi preferisci andare al ristorante, in coppia o con gli amici?
In generale con gli amici!

Che tipo di ristorante preferisci?
Sono un’esteta, sono attratta dal bello. Mi fidelizzano i ristoranti dove oltre alla qualità del cibo trovo anche un’illuminazione curatissima, un arredo armonioso e una musica di sottofondo adeguata.

Trattoria o ristorante chic?
Preferisco gli ambienti conviviali, curati, ma non troppo formali.

Dove, al contrario, non torni più?
Per me la luce è essenziale: se l’illuminazione è troppo forte non torno.

Tre indirizzi dove ci consigli di cenare?
Tutti a Milano. Adoro l'Aromando Bistrot, in via Moscati. Ormai il titolare Savio, ex sommelier di Carlo Cracco, è diventato un amico.
Per gli appassionati di carne, vi suggerisco l’argentino El Porteño: è famoso per la carne alla griglia (salamelle, filetto, costata…) servita con cinque contorni in assaggio, ma c'è anche menu vegetariano! Oltre a un'ampia scelta di vini argentini c'è anche un'interessante lista cocktail.
Dedicato a chi ama la cucina etnica, provate Rebetiko, una piccola taverna greca in via Cagnola dove oltre a una cucina di qualità troverete un ambiente molto piacevole.

TAG: UN CAFFE CON,NICOLE CAVAZZUTI,PAOLA IEZZI,AROMANDO BISTROT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top