bevande

28 Novembre 2013

Nasce a Milano il format gastronomico Doninzetti


Nasce a Milano il format gastronomico Doninzetti

Da gennaio aprirà i battenti a Milano Donizetti (www.donizettigustoitaliano.it/), il nuovo format gastronomico che mette in contatto diretto produttore e consumatore. Nella suggestiva cornice di Piazza di Città di Lombardia all’ombra del nuovo Palazzo della Regione, la tradizione più genuina della cucina italiana incontrerà quindi lo spirito contemporaneo della Milano più moderna. Nove Creatori del Gusto con esperienze e specializzazioni diverse e complementari accoglieranno gli ospiti “in prima persona” con menu e prodotti di prima scelta per celebrare il saper vivere all’italiana.

Si potrà dunque iniziare la giornata con un caffè appena tostato di una pluripremiata torrefazione; un rinomato pasticcere potrà invitare ad abbandonare ogni senso di colpa per lasciarsi tentare da croissant, torte, biscotti, pasticcini e cioccolato. L'arte bianca più verace sarà celebrata da un noto mulino che proporrà pane, farine selezionate e pizze al taglio. Un'isola dedicata alla pasta fresca accompagnata da un’attenta selezione di sughi gourmet animerà pranzo e cena con proposte ogni giorno differenti. Chi invece preferisce una pausa più leggera potrà gustare insalate, zuppe, macedonie e centrifugati preparati sul momento da un produttore ortofrutticolo che lavorerà al ritmo delle stagioni. Da Parma arriveranno poi formaggi e affettati, ma anche vini vincitori di premi internazionali prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente da una nota azienda vitivinicola parmigiana che gestirà un’enoteca sempre aperta, a supporto di tutte le Aree del Gusto. Macelleria e pescheria diventeranno, a pranzo e a cena, la migliore occasione per scegliere il prodotto preferito cotto sulla brace all'insegna della più fresca e genuina personalizzazione. Per cena, infine, Donizetti si animerà con gli aperitivi gourmet e i menu di stagione di un ristorante pensato e gestito da un noto chef milanese che riceverà gli ospiti con ricette create a partire dagli ingredienti dei Creatori del Gusto. Ospiti che potranno quindi intraprendere un vero e proprio viaggio nei sapori della cucina italiana. Donizetti nasce infatti dalla volontà di mettere al centro il rapporto umano tra le persone e celebrare il gusto e il saper vivere all’italiana. A partire da gennaio, perciò, Donizetti diventerà un punto di incontro e di confronto con eventi, aperitivi e serate in linea con le tendenze del momento e all’insegna della convivialità.

Il format Donizetti ha una precisa missione imprenditoriale: offrire ai suoi ospiti prodotti di prima qualità al costo sostenibile del produttore e supportare i Creatori del Gusto sia in termini di accesso diretto al grande pubblico che in termini di visibilità e immagine. Una vera e propria piattaforma strategica italiana di eccellenze gastronomiche complementari con la vocazione all’internazionalizzazione che offre l’opportunità di superare i confini nazionali ottimizzando gli investimenti di avviamento delle singole aziende produttrici aderenti al progetto. Un nuovo modello di business, che mette insieme, "in rete" i migliori esempi dell'imprenditoria italiana di nicchia.

TAG: RISTORANTI,MADE IN ITALY,FORMAT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top