food
22 Agosto 2018Nel 1920 erano già attivi nel settore carni con la più importante macelleria con laboratorio del settore pedemontano vicentino. Durante le feste le carni e i salumi venivano appesi all’esterno del negozio per mostrare la freschezza e la quantità disponibile (siamo pur sempre nel primo dopoguerra e l’abbondanza era cosa rara).
I tempi cambiano, maturano, vengono sconvolte abitudini e consuetudini da ciò che viene definito “progresso” ma una costante sono le imprese italiane a conduzione familiare che riescono a coniugare innovazione e tradizione. Il Salumificio Sant’Orso coniuga la tradizione che ha nel proprio DNA con l’innovazione in prodotti, packaging e servizio che il cliente richiede per poter competere sul mercato. Alcuni semplici esempi sono la velocità di evasione dell’ordine (che oggi si attesta su una media di due giorni lavorativi), l’imballo in un cartone resistente al trasporto (nessun reclamo su imballi danneggiati ne attestano la bontà), confezionamento del singolo pezzo (nessun problema di muffe o calo peso), formati leggeri dei prodotti per semplicità d’uso e consumo (prosciutti cotti da 6 kg, tranci di salami, prodotti stampati per uniformità di fetta).
Tradizione: utilizzo di materie prime esclusivamente italiane per prodotti, cotture e stagionature lente, scelta delle materie prime e selezione dei prodotti finiti sono frutto dell’esperienza non di anni ma di generazioni. Quella del Salumificio Sant’Orso è la quarta generazione!
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy