bevande
19 Febbraio 2019Raggio di consegna più ampio e tempi più rapidi. È l’obiettivo di UberEATS che prosegue la sua crescita in Italia verso la leadership delle consegne a domicilio. Nata nel 2014 a Los Angeles come progetto sperimentale di Uber, l’app oggi è presente in oltre 250 città e 35 Paesi.
Per allargare la propria rete, partendo da Torino, UberEATS ha scelto di allearsi con Take My Things, la startup di delivery network in perfetto stile sharing economy che fa viaggiare gli oggetti più velocemente grazie al potere della rete.
Grazie all'app dedicata, i clienti possono visionare i menu e ordinare i pasti, che sono consegnati dai riders di Take My Things in sella a scooter e motorini, affiancandosi a quelli già attivi in bicicletta, per garantire consegne più rapide ed all’interno di un raggio chilometrico più ampio. Un plus che vuole trasformarsi in un punto di forza per penetrare il mercato delle consegne a domicilio sotto la Mole. Grazie alla partnership con Take My Things l’app, sbarcata a Torino alla fine del 2018, allarga la sua utenza, sino a ora limitata ad alcuni quartieri (Centro Città, San Salvario, Borgo San Paolo, Crocetta, Vanchiglia, Santa Rita e Barriera di Milano) all’intero territorio torinese.
Quella con UberEATS è l’ennesima collaborazione prestigiosa per la app torinese di delivery network creata da Guido Balbis e Francesco Demichelis che, dopo aver preso piede tra privati cittadini, è diventata un punto di riferimento importante per le piccole/medie attività commerciali e per grandi marchi, Auchan e Crai ne sono un esempio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy