food
02 Aprile 2019Parla 100 per cento toscano il “Petti Rosso di Manciano”, il nuovo Pecorino Toscano DOP del Caseificio Sociale Manciano nato dall’incontro con il Gruppo Petti e OL.MA Collegio Toscano degli Olivicoltori. Il nuovo formaggio porta avanti la tradizione casearia del Caseificio Sociale Manciano, nato nel 1961 in Maremma e da sempre attento a innovazione e qualità, e conta, per il trattamento in crosta, sul doppio concentrato di pomodoro toscano fornito dal Gruppo Petti, leader in Italia nella lavorazione del pomodoro, e sull’olio extravergine di oliva Toscano IGP messo a disposizione da OL.MA Collegio Toscano degli Olivicoltori.
Il Pecorino Toscano DOP “Petti Rosso di Manciano” nasce per rafforzare il legame con il territorio toscano e porta sul mercato un prodotto 100 per cento naturale, senza conservanti e trattato esternamente con prodotti interamente toscani: il doppio concentrato di pomodoro toscano fornito da Gruppo Petti e l’olio extravergine di oliva Toscano IGP messo a disposizione da OL.MA. Collegio Toscano degli Olivicoltori. Il formaggio è a pasta tenera e compatta, con stagionatura minima di 20 giorni, come previsto dal Disciplinare di produzione del Pecorino Toscano DOP, ma ottimo da consumarsi dopo una stagionatura di 40 - 60 giorni. Trattato in crosta con doppio concentrato di pomodoro toscano e olio extravergine di oliva Toscano IGP, questo formaggio conserva il sapore del latte fresco con note di burro e un leggero acidulo, caratteristico dei pecorini giovani.
Per essere gustato al meglio, il Petti Rosso di Manciano è pronto ad accompagnare taglieri e panini dal sapore primaverile, unendo ingredienti semplici e genuini e anche le fave, che in Toscana vengono chiamate baccelli. Abbinamenti ideali per le gite fuori porta e i momenti in buona compagnia. Da non sottovalutare anche il suo utilizzo in cucina, come ingrediente di antipasti, primi e secondi piatti arricchiti dal sapore delicato del Pecorino Toscano DOP a pasta tenera. A dare valore aggiunto a ogni piatto con il Petti Rosso di Manciano sarà anche il suo legame con la Toscana dentro e fuori, nella crosta, portando sulle tavole dei consumatori eccellenze regionali a marchio DOP e IGP.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy