bevande
29 Aprile 2019Responsabilizzare il settore della ristorazione e i suoi clienti sperimentando modi innovativi e strumenti partecipativi per ridurre le quantità di cibo ordinate o avanzate nel piatto, a partire dall'uso delle Foodie-Bags. Ecco il progetto LeftOver Lovers (LoL) (tradotto letteralmente dall'inglese "amanti degli avanzi"), che viene presentato martedì 30 aprile a Otranto dall'agenzia De-LAB, col sostegno dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi), e che si svolgerà nel mese di maggio nel territorio salentino.
"Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di Lucia Dal Negro (founder dell'agenzia De-LAB) di partecipare al progetto LeftOver Lovers in Salento - sottolinea il direttore dell'Ivsi Monica Malavasi - perché crediamo nell'importanza dell'innovazione sociale e della lotta contro il food waste (tra gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'Onu). Come Istituto Valorizzazione Salumi Italiani promuoviamo la sostenibilità e la responsabilità sociale attraverso il Manifesto IVSI che si fonda su sette valori: Storia e tradizione, Informazione e cultura, Qualità e sostenibilità, Legame con il territorio, Stile di vita italiano, Gioco di squadra e Orientamento al futuro. Il Manifesto IVSI è quindi una carta che enuncia principi, valori e caratteristiche che fungono da linea guida per le aziende che decidono di aderirvi e sottoscriverlo; un modus operandi applicato e condiviso dai Consorziati dell'Istituto, che decidono volontariamente di farne parte".
Presente all'evento inaugurale lo chef Cristian Broglia, nominato SalumiAmo Ambassador nel 2018: a lui il compito di dimostrare quanto sia attuale in cucina il detto medievale "del maiale non si butta via niente", illustrando le "buone pratiche" per non sprecare i salumi in cucina. Nemmeno una fetta di salame.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy