food

16 Dicembre 2013

Princi, restyling e nuovo look per lo storico negozio di Milano


Princi, restyling e nuovo look per lo storico negozio di Milano

In via Ponte Vetero a Milano, Princi rinasce dalle ceneri del vecchio locale, grazie a un restyling che trova nel recupero dei materiali il suo elemento distintivo. Il tutto nello spirito e nell'atmosfera del rivoluzionario concept di bakery cafè diventato un'istituzione a Milano: 4 punti di vendita in città e uno a Londra, aperti praticamente sempre, con i fornai che lavorano senza sosta, dando vita allo spettacolo del pane.

Il 46enne titolare Rocco Princi, noto come l’Armani del pane, ha voluto celebrare con questo restyle la storia e il successo del brand e ha affidato i lavori a Costa Group, azienda leader nell’arredamento del food. «Un modo per celebrare l’identità e la storia del marchio è stato quello di recuperare materiali presenti nei vecchi locali Princi - dice Flaviana Rimondi, architetto Costa Group incaricato del progetto - a partire dai pannelli di ottone bronzato, che non ci siamo limitati a riutilizzare, ma che sono stati il punto di partenza per lo studio del disegno del bancone, e poi la ceramica e il legno».

Un design improntato a un minimalismo elegante, essenziale e raffinato che parte dal prodotto e dalla passione per il lavoro, per trasferirsi nel luogo, e delineare i contorni di un'esperienza estetica, che va oltre l'acquisto fugace. Un lungo banco di servizio alla destra dell'ingresso, in cui passare dal caffè al pane, in una scenografica soluzione di continuità che obbliga piacevolmente il cliente all'ispezione di tutti i prodotti in vetrina; il lato opposto destinato al consumo, con lunghi tavoli da pasteggio, postazione privilegiata per osservare in diretta le lavorazioni dell'area di produzione, in omaggio alla trasparenza e all’artigianalità delle lavorazioni. Tre percorsi food con partenza dalla Coffe Pastry, dall'atmosfera decisamente internazionale, passaggio nella zona cake e pasticceria, per finire con bakery e Princi pizza. Oltre il bancone, i laboratori rigorosamente a vista: la zona centrifugati, la piccola cucina per la preparazione dei piatti veloci e ovviamente l'area per la panificazione, con il massiccio forno a legna in ghisa a ricordo del passato. Pareti e colonne del locale sono ricoperte da eleganti ceramica bianca e rovere invecchiato e sono state scelte per la parete dell'area caffetteria.

Le vetrine sono dedicate all'abbondanza dell'offerta, modulata sulle richieste di consumo della giornata, dalle esclusive brioche del buongiorno, al pane speciale prodotto da Princi, unico e originale per forme, sapori e ingredienti utilizzati, con un grande potenziale di differenziazione rispetto al pane altrove commercializzato. E avanti fino sera, con la gastronomia per spuntini veloci, pizze, focacce e con il lungo tavolo che nel tardo pomeriggio viene imbandito di prodotti per l'aperitivo. Sul fondo, la postazione “insalate dell'orto”, una credenza riconvertita in espositore di frutta e verdura, per lo spuntino del pranzo, con la vecchia impastatrice e i sacchi di farina impilati.

Nel dislivello sotto la sala principale, le sedute riservate al servizio al tavolo, un lungo divano di pelle rosso (unica nota di colore fiammante) e la parete a lastre di bronzo, su cui campeggia la firma Princi. Sulla parete, una grafica elegante incornicia i momenti più importanti nella storia dell’azienda e della famiglia Princi. A cominciare dall’apertura delle panetterie, in Calabria prima, a Milano e Londra poi, la nascita dei figli, e una rassegna stampa internazionale che celebra il panettiere italiano.

Grazie a questo rinnovo, il Princi di via Ponte Vetero vuole quindi esprimere un’eleganza capace di incarnare lo spirito di Milano nella sua vocazione internazionale.

TAG: DESIGN,RESTYLING,BAKERY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top