food

21 Agosto 2019

Rosso Gargano insignita come azienda dell’anno dal Rotary Club

di DALLE AZIENDE


Rosso Gargano insignita come azienda dell’anno dal Rotary Club

Una giornata di festa, un modo per conoscere più da vicino una delle aziende più produttive della Puglia che, a conclusione dell’anno di lavoro, ha fatto registrare un aumento di fatturato di quasi il 10% con una produzione che ha raggiunto quest’anno oltre 900.000 quintali di pomodoro. Nello stabilimento della zona Asi di Foggia, dove viene lavorato il prodotto “Rosso Gargano”, il Rotary Club ha consegnato il Premio “Spiga d’oro” all’azienda foggiana che trasforma pomodoro, portando in giro per il mondo il cuore della Puglia che produce a chilometro zero.

“Siamo onorati di aver scelto quest’azienda per il ventennale del premio, anche perché abbiamo riscontrato come la cura del prodotto dalla fase del raccolto fino alla fase del conservificio mantenga degli standard elevatissimi di qualità, arrivando in un paio d’ore dal terreno alla linea di trasformazione”, ha commentato il presidente del Rotary Club Foggia Francesco Corvelli.

A ritirare il premio, durante la cerimonia organizzata presso lo stabilimento, è stato il Presidente di Conserve Alimentari Futuragri, dott. Domenico Demaio, che ha espresso riconoscenza al Rotary, ringraziando poi soci e dipendenti. “Fa sempre piacere ricevere un premio. Per questo rivolgo un ringraziamento particolare al Rotary di Foggia, che da vent’anni premia le aziende del territorio. Questo ci servirà da stimolo per il futuro. Il ringraziamento più grande devo indirizzarlo a tutti i dipendenti dell’azienda che, con grande entusiasmo, lavorano per portare sulle tavole di tutto il mondo un prodotto 100% made in Puglia. Vorrei condividere questo prestigioso riconoscimento con tutti i soci dell’azienda: le famiglie De Matteo, Linsalata, Zerillo e con il vice presidente Giu- Rosso Gargano insignita come azienda dell’anno dal Rotary seppe Sarao’. Con loro abbiamo iniziato qualche anno fa un percorso impegnativo, affrontando tanti ostacoli tutti superati riscontrando grande soddisfazione. Oggi raccogliamo i risultati dei nostri sforzi, una spinta positiva e propositiva per andare avanti e per continuare a crescere, per creare sviluppo e occupazione”.

Rosso Gargano continua ad estendere il suo mercato a livello nazionale ed internazionale, puntando sulla qualità del prodotto e sulla sua origine. “Siamo contenti che i legislatori si siano resi conto, finalmente, della necessità che le aziende indichino sulle etichette tutte le informazioni utili al consumatore, affinché possano conoscere dove viene coltivato e lavorato il prodotto”, continua Domenico Demaio che poi aggiunge “il nostro è made in Puglia dal primo giorno”.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,PUGLIA,ROSSO GARGANO,SALSA DI POMODORO,QUALITALY 108

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top