bevande

25 Agosto 2019

Bologna Country Party: format da replicare. Perché fare sistema paga

di Nicole Cavazzuti


Bologna Country Party: format da replicare. Perché fare sistema paga

Bologna Country Party nasce dal Cortina Summer Party. Medesimo format, diversa location.
In scena il 15 settembre alle 12:30 a due passi dalla città delle Due Torri, l'evento promuove le specialità gastronomiche tipiche di Cortina e di Bologna.
E noi ci auspichiamo che questo tipo di pic nic gourmet in gemellaggio si diffonda. Perché oggi il successo passa anche dalla capacità di fare sistema nel segno della valorizzazione della propria identità.

Non stupitevi se non avete ancora sentito parlare del Bologna Country Party perché è una novità assoluta. Ispirato al Cortina Summer Party, l’evento ospitato nel parco di Villa Dolfi Ratta, tenuta settecentesca di San Lazzaro, vede protagonisti chef bolognesi e ampezzani per un mix di ricette tradizionali e innovative.
Tra i ristoranti aderenti alla kermesse, i bolognesi Antica Trattoria del Cacciatore, L’antica trattoria del Reno e Ristorante Diana, attivo dal 1909. CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I PARTECIPANTI DI BOLOGNA
Da Cortina, tra gli altri, ecco Il Ristorante del Golf e Cristallo Luxury Collection Resort & Spa. QUI TUTTI I RISTORANTI DI CORTINA

[caption id="attachment_164232" align="aligncenter" width="300"] photo di Giacomo Pompanin[/caption]La kermesse ideata da Alvise Zuliani, già organizzatore del Cortina Summer Party, è prodotta con l’appoggio di Confcommercio Ascom di Belluno e di Bologna. “La manifestazione rappresenta un importante volano di attrattività turistica per entrambi i territori. A maggior ragione in vista delle Olimpiadi invernali del 2026 che porteranno sotto i riflettori Cortina, già meta molto amata dai bolognesi, rendendola nel mondo regina indiscussa delle Dolomiti e del buon cibo” sottolinea Giancarlo Tonelli, Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna.

Che dire? Siamo d’accordo con lui. Perché come afferma Fabio Biagi, vicepresidente dei ristoratori di Bologna e consulente food & beverage della manifestazione: "Si può camminare a braccetto".
Solo, aggiungiamo un pensiero: non solo si possono fare, ma bisognerebbe moltiplicare questo tipo di kermesse.
In un mondo globalizzato come quello di oggi è necessario creare un sistema virtuoso. Così oltre a promuovere il settore turistico si può investire in nuovi progetti.
Per esempio, parte del ricavato del Bologna Country Party sarà utilizzato per sostenere l'Opera School, scuola di musica lirica di San Lazzaro di Savena.

INFO
Costo del biglietto 50,00 euro
Con l’acquisto del biglietto è possibile accedere a tutti gli stand enogastronomici e assaggiare ogni specialità proposta
Nel costo del biglietto è compresa una quota di beneficenza a favore di Opera School
Dalle ore 15.30 free entry e dj set by Rudi Dj

TAG: DALLA PARTE DELLO CHEF,BOLOGNA COUNTRY PARTY,SAN LAZZARO DI SAVENA,OLIMPIADI 2026

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top