food
21 Maggio 2020Secondo una recente ricerca, l'attenzione per la salute, la sicurezza e la qualità dei prodotti durante l’emergenza Covid-19 ha aumentato la velocità di crescita del biologico in Italia.Le vendite di prodotti alimentari bio nella grande distribuzione, tra marzo e aprile 2020, sono aumentate del 19.6%,con un picco nei supermercati di quartiere: +26.2% e nei negozi specializzati + 28,8%.
Anche la filiera del grano khorasan KAMUT ha beneficiato del trend di vendita positivo dei prodotti biologici. Con una quota di circa il 75% della produzione complessiva, l’Italia è infatti il principale importatore mondiale del grano khorasan a marchio KAMUT - da sempre coltivato con metodo biologico, mai ibridato con varietà di grano moderne o geneticamente modificato e che garantisce alta qualità lungo tutta la filiera, grazie al rispetto di un disciplinare da parte delle aziende a cui è concesso lo sfruttamento del marchio tramite una licenza gratuita.
“Viviamo tempi senza precedenti a causa dell’impatto del Covid-19 e dell'incredibile velocità con cui le cose sono cambiate intorno a noi. Il mondo continuerà a subire conseguenze per un periodo di tempo indefinito e in ogni settore si stabiliranno nuovi equilibri. Nonostante questa situazione di incertezza, il modello produttivo KAMUT è rimasto pienamente operativo con spedizioni regolari a supporto della filiera italiana che ha potuto così continuare a produrre e distribuire alimenti nutrenti, biologici e di alta qualità”, afferma Trevor Blyth, CEO di Kamut Enterprises of Europe.
I 12 importatori italiani autorizzati di grano khorasan KAMUT hanno infatti potuto rifornire regolarmente le circa mille aziende sul territorio nazionale che realizzano prodotti alimentari a base di grano khorasan KAMUT. Sul mercato alimentare sono infatti presenti circa 1200 tipologie di prodotti con grano khorasan KAMUT, dei quali più del 50% è made in Italy:dal pane alla pasta, dai biscotti al seitan, passando per il latte vegetale, la birra e gli snack.
“Il trend positivo registrato dai prodotti biologici durante la prima fase dell’emergenza ha evidenziato come gli italiani hanno prestato più attenzione alla selezione dei prodotti alimentari, premiando la qualità e la sicurezza delle filiere biologiche certificate, come quella del grano khorasan KAMUT”, conclude Blyth.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy