bevande

10 Agosto 2020

Cucinare col caffè, la lezione di Cristiano Tomei

di Anna Muzio


Cucinare col caffè, la lezione di Cristiano Tomei

Caffè e cucina, un matrimonio importante, non nuovo, che parte da lontano e tra le tappe storiche ha il risotto con polvere di caffè e capperi di Pantelleria delle Calandre. Che ha fatto un po’ scuola. Ma il caffè è materia prima complessa e va approcciato con modalità non banali. Il più delle volte ad esempio viene usato in polvere, una spruzzata e via, magari più per decorazione che altro.

Per questo ci siamo accostate con grande interesse alla masterclass tenuta da Cristiano Tomei, noto volto tv e chef de L’Imbuto, una stella Michelin in una destinazione storica, la limonaia di palazzo Pfanner a pochi passi da Piazza dell’Anfiteatro a Lucca, in collaborazione con Julius Meinl.

[caption id="attachment_177220" align="aligncenter" width="400"] Cristiano Tomei[/caption]

La sfida era impegnativa: una cena interamente a base di caffè. La formula era quella - ormai fondamentale per ogni ristorante che voglia guardare al futuro - del delivery. Chef Tomei ha ideato quindi una box - anzi una ImbutoBox - tematica appropriatamente chiamata “A cena col caffè”. Le cinque portate sono ideate con dei semilavorati in busta che vanno assemblati e cotti al momento seguendo le istruzioni allegate. L’ebrezza è quella di cucinarsi a casa una cena stellata, con materie prime di altissima qualità. Disponibile fino al 1° ottobre al prezzo di 80 euro, va dall’antipasto al dolce. Anzi dal tonno alla lingua, passando per melanzane, riso e due primi, perché il dolce nemmeno c’è. O meglio ci sono i biscotti al caffè di Julius Meinl, mentre anche il pane a lievitazione naturale è al caffè.

Abbiamo partecipato alla masterclass di debutto, con chef Tomei in diretta a preparare con mani esperte (molto meno le nostre a cercar di stargli dietro) questa cena decisamente originale. Unico prerequisito: prepararsi prima, anche con la moka, 10 tazzine di caffè.

Il risultato è una esplosione di sapori spesso inaspettati come il fungo e il sottobosco, che non c’è ma emerge dal riso all’olio, caffè e basilico. O la splendida melanzana cotta con tecniche inavvicinabili ai comuni mortali (bollita passata alla brace scolata su setaccio e poi fritta) - abbinata a un sorprendente burro di arachidi.

Abbiamo chiesto a Cristiano Tomei come è nata la collaborazione con Julius Meinl, ormai di lungo corso. “Abbiamo un rapporto intenso di collaborazione che dura da anni. Con loro ho parlato chiaro: non mi interessava fare il brand ambassador ma sviluppare un lavoro che esplorasse la potenzialità del caffè. E ho trovato una gran voglia di fare che va oltre gli eventi e le fiere fatte insieme”.

Come si usa il caffè in cucina? “Bisogna provare, divertirsi, e capire che è un ingrediente interessante, con potenzialità enormi. Ad esempio il riso al basilico che faccio anche in ristorante piace tantissimo ai clienti, sa di fungo è divertentissimo il primo boccone disorienta poi non ci si riesce a fermare dal mangiarlo, è appetitoso non celebrale. Ed è pure vegano, così sono tutti contenti”.

“Il caffè è un piccolo rituale quotidiano immancabile nelle giornate degli italiani, ma fermandoci a pensare al suo sapore e al suo aroma, possiamo iniziare a cogliere anche le sue potenzialità in cucina", afferma Andreea Postolache, Marketing Manager Italia di Julius Meinl. "Abbiamo ideato insieme allo chef Tomei un’esclusiva box che permettesse di preparare direttamente a casa propria un menù stellato originalissimo, tutto a base di caffè, proprio per scoprire la versatilità di questo ingrediente e tirare fuori lo chef che è dentro ognuno di noi”.

TAG: CRISTIANO TOMEI,CUCINA CAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top