food
26 Dicembre 2020Cannone è un’azienda a conduzione familiare che produce e commercializza ortaggi conservati sott’olio, in salamoia, in aceto e al naturale. Da oltre trent’anni offre le migliori specialità gastronomiche a base di ortaggi, accuratamente selezionati da tecnici specializzati. Spinta da una grande passione, tramanda le sue ricette da generazioni. Nel tempo ha acquisito un’esperienza pluriennale fino a diventare un punto di riferimento per il settore alimentare del made in Italy, non solo sul territorio italiano ma anche all’estero.
Le ricette seguono sia la tradizione, portando a tavola i sapori di un tempo che l’innovazione, con la creazione di nuovi prodotti: ricette uniche e abbinamenti originali, che esaltano tutto il gusto della buona terra. L’azienda ha la premura di mantenere costanti gli aggiornamenti qualitativi e le tecniche produttive. Gli alimenti e la filiera sono infatti sottoposti a un accurato sistema di controlli, allo scopo di lanciare sul mercato prodotti di primissima qualità. Ogni specifica lavorazione esalta le caratteristiche organolettiche e quelle nutrizionali delle materie prime che vengono trasformate grazie all’impiego di tecniche di produzione all’avanguardia e certificate.
Lo stabilimento è nel cuore del Tavoliere delle Puglie a Cerignola, in provincia di Foggia, in un territorio fertile per la coltivazione di ortaggi, cereali, vite e olivo. È immersa in uno splendido scenario: dal verde della Foresta Umbra (nel promontorio del Gargano), al giallo dei campi di grano, per finire nell’azzurro cristallino del mare. La linea produttiva è varia e offre soluzioni per diverse tipologie di impiego e settori della ristorazione, dalla grande distribuzione all’intero settore dell’industria alberghiera. Gli ortaggi conservati firmati Cannone sono l’ideale per preparare stuzzichini e antipasti a base di formaggi e salumi, ricette di pasta e piatti di carne e pesce. I fiori all’occhiello sono i carciofi: interi, a foglie, spaccati, con il gambo e grigliati, adatti a tutti i tipi di palato. In questa fertile terra viene inoltre coltivata e prodotta la pregiata qualità di olive “la Bella di Cerignola”. Accanto a questi prodotti, troviamo i funghi, i pomodori e le melanzane, in particolare quelli ripieni al tonno e capperi per le ricette più sfiziose.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy