food
26 Dicembre 2020L’azienda, nata nel 1986, ha costruito il suo Dna sulla qualità e sulla sostenibilità a ogni livello della filiera, consolidandosi come una delle realtà più importanti nella raccolta e nella distribuzione di funghi spontanei, tartufi, frutti di bosco e ortaggi. In questa filosofia aziendale ben radicata, grazie alla quale ogni giorno vengono immessi sul mercato prodotti sicuri, sostenibili e appetitosi, ha creduto fortemente oltre ai soci fondatori, la famiglia Romanini, anche Tommaso Rocca.
L’imprenditore e nuovo socio, ha condiviso fin da subito lo spirito di questa realtà Made in Italy, investendo in questo brand e puntando sul rinnovamento dell’immagine aziendale, ancor più incentrata sul legame con la terra e i suoi preziosi frutti, traghettando Versilfungo in Versilfood. Genuinità e freschezza dei nostri prodotti, rispetto per l’ambiente, grande esperienza sul campo e costante tutela del consumatore: su questi cardini si fonda l’identità di Versilfood che, da oltre trent’anni, seleziona accuratamente e porta sulle nostre tavole tutto ciò che di buono la natura ha da offrire. Per farlo, Versilfood si affida a una fitta rete di fornitori certificati sparsi su tutto il territorio italiano, che si occupano della selezione e della raccolta manuale di funghi, pregiati tartufi, frutti di bosco e ortaggi (in particolare carciofi, asparagi e melanzane), seguendo precisi protocolli di sicurezza ed evitando lo spopolamento massivo dell’area prescelta, nel rispetto della sostenibilità ambientale.
Portati poi nella sede di Versilfood a Camaiore, in provincia di Lucca, i prodotti vengono monitorati attraverso un sistema di tracciabilità interno, che permette di conoscerne in totale trasparenza tutte le fasi di lavorazione, in modo che l’intero processo sia sempre verificato. Qui le prelibatezze provenienti dai campi, dai boschi e dal sottobosco, che siano freschi, surgelati o essiccati, vengono poi confezionati e fatti partire per la distribuzione, assicurando standard elevati di qualità. Così facendo, mangiare non è più solo un piacere ma un’espressione d’amore per la terra, i suoi prodotti, la fatica dell’uomo e la passione di chi lavora “dietro le quinte” per sostenere queste realtà. Versilfood è sempre pronta a portare la qualità sulle tavole degli italiani con prodotti sicuri, genuini, in una parola buoni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy