food

03 Gennaio 2021

Produzione certificata e moderna tecnologia, i plus di Consorzio Latterie Virgilio

di DALLE AZIENDE


Produzione certificata e moderna tecnologia, i plus di Consorzio Latterie Virgilio

Il Consorzio Virgilio nasce nel 1966, anno in cui a Mantova 27 caseifici sociali decisero di avviare una cooperazione per raggiungere una migliore qualità nella produzione dando vita alla “Cremeria”, poi diventata Consorzio Latterie Sociali Mantovane “Virgilio”. Attraverso la Cremeria i soci riuscivano a portare ai consumatori il ricavato delle creme fresche derivanti dalla scrematura del latte destinato alla produzione di Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Si iniziò con la produzione di burro, a cui seguì un progressivo sviluppo che vide aggiungersi, a partire dalla metà degli anni ’70, la produzione di mascarpone, latte e panna UHT e quindi la commercializzazione dei formaggi Grana Padano e Parmigiano Reggiano conferiti dai soci.

Dai 27 soci oggi la compagine contra oltre 40 aziende e 1.000 allevatori che cooperano per la produzione, il confezionamento e la commercializzazione dei prodotti a marchio Virgilio: burro, mascarpone, panna U.H.T., besciamella, Grana Padano e Parmigiano Reggiano DOP. La “filiera” cooperativa garantisce un approvvigionamento continuo e regolare, non solo, ma anche un costante controllo della qualità delle materie in ingresso. L’origine della materia prima dei prodotti è al 100% italiana e la qualità dei nostri prodotti è garantita anche grazie ad investimenti negli impianti delle linee produttive ed al controllo continuo dei processi: effettuiamo ogni anno oltre 400.000 analisi di laboratorio, dalla materia prima al prodotto finito.

I nostri sono prodotti italiani di altissima qualità, garantiti da una filiera di produzione controllata e certificata, che vengono lavorati con le più moderne tecnologie e sempre nel rispetto della tradizione. Virgilio non è solo qualità, ma anche attenzione all’ambiente, sostenibilità e benessere animale, che vengono tradotti in un impegno concreto e in soluzioni tangibili che vanno a vantaggio del territorio e dei consumatori. La visione di crescita sostenibile e di ecosistema non è affatto nuova per il Consorzio Virgilio: che dal 2016 è anche capofila di un progetto, Life Dop, avviato per costruire un modello di produzione maggiormente sostenibile per Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Il benessere animale è un aspetto fondamentale che contribuisce a rendere la filiera da noi controllata sempre più virtuosa e in grado di rispondere alle richieste di consumatori che sono assai attenti all’ambiente e che vedono con favore le politiche comunitarie mirate appunto a migliorare la sostenibilità.

www.consorzio-virgilio.it

TAG: LATTICINI,QUALITALY 117,CONSORZIO LATTERIE VIRGILIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top