food
29 Settembre 2021In un periodo ricco di cambiamenti, sempre più persone vogliono tornare ad osare e sperimentare. E così dal modo di parlare, cucinare, viaggiare, vestire, fare arte e musica oggi il desiderio che unisce tutti gli italiani è quello di ritrovare la propria libertà e vivere nuove avventure dando sfogo alla propria creatività. A celebrare tutto questo è KitKat che, con la nuova edizione limitata KitKat Zebra, si fa portavoce di una generazione wild e avventurosa che mette al centro la creatività, la diversità e la libertà di osare. A partire da settembre 2021 KitKat rivestirà il suo break con un pattern jungle dark & white,quale icona dello spirito avventuroso e fuori dall’ordinario di un nuovo stile di vita.
A comporre le speciali striature di KitKat Zebra sarà un intenso cioccolato fondente combinato con cremoso cioccolato bianco a copertura del croccante classico wafer KitKat. Un piacere, dunque, per il gusto ma anche per la vista: un packaging contemporaneo che nella grafica ne anticipa il contenuto, ma la vera sorpresa è all’interno, 4 fingers sempre diversi ma tutti irresistibilmente buoni.
Al centro del nuovo claim di KitKat Zebra c’è quindi l’avventura «Add a little adventure to your break». Un concept che interpreta l’estro, la creatività, l’originalità e la libertà e che si ricollega ai trend del momento: non c’è limite, dunque, alla fantasia e alla voglia di godere di nuove esperienze. Lo spirito di KitKat Zebra interpreta una società in cui,dallo stile street ai generi musicali come la trap e all’indie, all’eccentricità che fa da sfondo ad ogni attitudine, la volontà è quella di stupire e di stupirsi togliendo qualsiasi freno alla creatività e alla trasgressione.
KitKat ha saputo negli anni mantenersi aggiornato e contemporaneo seguendo stili e tendenze del suo target. Dal KitKat Rosa, al Matcha, passando per il Gold, ha conservato comunque intatte quelle peculiarità che lo hanno reso famoso in tutto il mondo: lo spirito sempre giovane, un gusto inconfondibile e l’unico snack emblema del break da sempre.
Annalaura Giachetta, Marketing Manager della Divisione Dolciari Nestlé Italiana, ha dichiarato: “La categoria del food, prima ancora dello snack, sta vivendo, soprattutto negli ultimi anni, una rivoluzione mossa dalla ricerca sensoriale in fatto di gusti e accostamenti. Lo snack non fa eccezione. Ci rivolgiamo ad un pubblico giovane, nell’età e nell’anima, curioso e attento, aperto ed interessato a nuove esperienze. Questa è l’essenza della Limited Edition: offrire un’esperienza accattivante, fuori dall’ordinario, per un limitato periodo di tempo. Per “aggiungere una piccola avventura al proprio break”, per parlarne e condividerla con amici, per creare contenuto sui propri social. KitKat Zebra è proprio questo, un break fuori dall’ordinario per la nuova Wild Generation.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy