bevande

07 Dicembre 2021

Aquanova Hosteria a Canicattì, 1500 vini, alta cucina, 24 posti. Video

di Nicole Cavazzuti


Aquanova Hosteria a Canicattì, 1500 vini, alta cucina, 24 posti. Video

Era un acquedotto. Oggi è la cantina di Aquanova Hosteria, un locale su tre livelli appena aperto dallo chef Pietro La Torre, il re siciliano del catering, nella sua Canicattì.

Aquanova Hosteria ha solo 24 posti, oltre 1500 etichette di vino, una cucina di prodotto che punta su ingredienti poveri del territorio valorizzati dall'uso caparbio delle tecniche innovative.

 

[caption id="attachment_196698" align="aligncenter" width="696"]Aquanova Hosteria I canestrini dei Nebrodi, con ripieno di suino nero dei Nebrodi su zuppa di pesce[/caption]

"La sera propongo due menù degustazione stagionali, a pranzo una selezione di quei piatti alla carta", ci ha raccontato lo chef Pietro La Torre. Che torna alle origini. "Ho cominciato a cucinare a 7 anni. A 14, già lavoravo. E 30 anni fa, innamorato di Gualtiero Marchesi, ho tentato di introdurre a Canicattì la cucina gourmet. Ma era prematuro". 

[caption id="attachment_196703" align="aligncenter" width="696"]aquanova hosteria Trancio di capone con purea di lenticchie nere ennesi e uova di salmone selvatico[/caption]

Aquanova Hosteria ha appena aperto e noi lo ve lo raccontiamo nel video servizio realizzato in occasione della cena di pre-opening. Un locale del tutto unico nella zona. A partire dalla location. Non per nulla le ambizioni di Pietro La Torre sono chiare: rendere il ristorante una sorta di hub della diffusione della cultura della cucina d'autore e del bere responsabile e di qualità, promuovendo la sinergia tra gli operatori del settore.

[caption id="attachment_196699" align="aligncenter" width="696"]Aquanova Hosteria Sashimi di baccalà con crema di burrata, spuma di datterino e spaghetti di cetrioli in osmosi[/caption]

La strada non sarà facile, ma le premesse ci sono.
Canicattì si trova nel centro dell'Isola e può essere una base perfetta per sviluppare un sistema di sinergia tra le cantine del territorio. Che, ovviamente, fanno la parte del leone nella carta vini studiata dal sommelier Emanuele Mangiapane.

TAG: DALLA PARTE DELLO CHEF,CAFFè DIEMME,CUCINA GOURMET,PIETRO LA TORRE,AQUANOVA HOSTERIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top