food

08 Febbraio 2023

I prodotti BiotoBio nella vetrina di Hospitality 2023


I prodotti BiotoBio nella vetrina di Hospitality 2023

BiotoBio, azienda attiva nella produzione, confezionamento e distribuzione di marchi biologici, partecipa a Hospitality 2023. All’interno dello spazio BiotoBio sarà possibile scoprire tutte le novità di prodotto biologiche dedicate all’hotellerie, alla ristorazione e al mondo bar e bistrot. 

BiotoBio è specializzato nella fornitura di prodotti bio per il mondo HoReCa e si rivolge a un consumatore finale attento a mantenere uno stile di vita sano e sostenibile anche fuori casa. In particolare, offre una vasta gamma di materie prime e ingredienti biologici di qualità, in grandi formati o monoporzione, garantiti da un controllo scrupoloso su tutta la filiera e adatti alle tante, diverse esigenze alimentari (vegan, senza glutine, senza latte o lattosio e senza lieviti).

Dai formati monodose, ai grandi formati e sfusi, il catalogo Biotobio – certificato biologico – spazia dalle materie prime, alla frutta e verdura, da vini e bevande, a salse e condimenti, da pasta fresca e prodotti della tradizione, fino alle alternative a latte e caffè, ai croissant vegani e merendine senza glutine, agli snack dolci e salati, ai primi piatti pronti, anche vegetali, alle birre artigianali, tisane e tè funzionali.

«Di fatto, siamo la prima e unica azienda in Italia in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli interlocutori del mondo HoReCa rispetto ai diversi momenti di consumo nell'arco della giornata"  afferma Andrea Rovere Responsabile del Progetto HoReCa BiotoBio. Dal breakfast al fine dining, offriamo un catalogo completo dedicato a bar, ristoranti, hotel, travel retail, bakery e vending per soddisfare tutte le esigenze dei consumatori più attenti, con prodotti appartenenti alle categorie “bio”, “healty”, “vegan”, “free from/gluten free”, “Bio Gourmet”».

In fiera i riflettori saranno puntati su due novità di prodotto per il momento breakfast nel settore HoReCa:

· I Croissant bio surgelati Fior di Loto sono un’eccellente opzione biologica per chi cerca un prodotto per la prima colazione di alta qualità e pronto velocemente, ma così buono da sembrare fresco. Sono realizzati con farina di frumento e zucchero di canna da agricoltura biologica.

· I Fagottini al cioccolato surgelati Fior di Loto, ideali per una colazione sfiziosa, presentano un morbido ripieno al cioccolato e sono realizzati con farina di frumento, zucchero di canna e cioccolato 100% bio.

Appuntamento al padiglione C1, stand E05.

TAG: HOSPITALITY,BIO,BIOTOBIO,ANDREA ROVERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top