spirits
24 Novembre 2023Talisker presenta la nuova limited edition Talisker x Parley realizzata con Parley for the Oceans, l’associazione no profit attiva nella tutela e salvaguardia degli oceani che qualche anno fa aveva stretto un'analoga collaborazione con la birra Corona finalizzata ad arginare l'inquinamento marino da plastica.
Per l'occasione è stato effettuato un restyling totale della bottiglia e del packaging: oltre a utilizzare vetro 100% riciclato, che ha permesso di ridurre dell’82% le emissioni derivanti dalla produzione di vetro, Talisker x Parley: Wilder Seas introduce una targhetta in carta 100% riciclata che cinge il collo della bottiglia sostituendo la classica etichetta. L’operazione ha consentito di ridurre l’anidride carbonica rilasciata nell’atmosfera del 77% ma senza rinunciare all’estetica, applicando direttamente sul vetro una decorazione ispirata alle linee topografiche della costa sottomarina dell’isola di Skye.
Questa limited edition unisce l’estetica sostenibile alle iniziative di Parley a tutela degli oceani e della loro protezione, scegliendo di donare 3,45 euro per ogni bottiglia venduta e contribuendo così alla salvaguardia di oltre 100 milioni di metri quadri di alghe sottomarine, in tre aree localizzate a largo delle coste di Scozia, Sud Africa e Cile, loro habitat primario. Tali foreste sommerse, che scompaiono quattro volte più velocemente delle foreste pluviali, giocano un ruolo fondamentale nella salute del pianeta coprendo oltre il 25% delle coste del mondo.
Talisker Wilder Seas è inoltre il primo prodotto dalla distilleria che viene affinato in casse per cognac XO di legno di quercia francese – un unicum nella produzione Talisker – creando un whisky ricco e complesso. Con una gradazione alcolica di 48.6%, il distillato si presenta con un colore ambrato dai riflessi rossastri. Al naso morbido e asciutto, il sapore è da subito ricco grazie alle fitte note di malto e frutta: pane, uva sultanina, datteri e fichi secchi. Il cuore rivela note minerali che portano in superficie aromi più marini con cristalli di sale, il tutto con una base leggermente fruttata ed un accenno di tabacco. Dal corpo pieno, questo distillato setoso riesce a bilanciare la dolcezza con le note salate, affumicate e fruttate che lo compongono, in un crescendo di sentori di spezie, per un finale lungo e leggermente asciutto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy