attrezzature

29 Gennaio 2024

Portofino, Coollounge e MultyCool: le tre novità di Isa dedicate alla refrigerazione professionale


Portofino, Coollounge e MultyCool: le tre novità di Isa dedicate alla refrigerazione professionale

Isa, azienda umbra attiva nella refrigerazione professionale, presenta tre nuovi prodotti che coniugano funzionalità, design e sostenibilità.

PORTOFINO

Si tratta di una vetrina professionale che si distingue per il design dei vetri che enfatizza la visibilità dei prodotti esposti. Esalta la visibilità del gelato grazie alla posizione rialzata delle vaschette quasi a livello del piano espositivo e all’illuminazione interna a led a luce continua e uniforme. Per il modello pasticceria sono presenti, invece, mensole in vetro con profondità di 240mm illuminate da led. La vetrina Portofino è dotata un sistema di apertura vetri frontale servoassistita verso l’alto brevettato da Isa per facilitare al massimo le operazioni di pulizia quotidiana.

Tre le tipologie di ventilazione: Plus, Plus 1 e Plus 2, finalizzate a soddisfare le diverse esigenze espositive di ogni gelatiere come ad esempio l’esposizione del gelato "a montagna", su stecco, pasticceria fredda, monoporzioni. Vi è inoltre la possibilità di canalizzazione continua lineare tra le differenti vetrine gelato e pasticceria senza dover ricorrere al fianco divisorio. Portofino infatti permette di creare continuità e integrazione in tutta la composizione del locale esaltando sempre la visione del prodotto e rendendo più comodo ed ergonomico il lavoro.  

COOLLOUNGE

Si chiama Coollounge la nuova linea di espositori refrigerati Isa pensati per rispondere a diverse esigenze di esposizione a parete su più livelli, con un’ampia possibilità di personalizzare finiture interne ed esterne. Una linea flessibile in termini di estetica e design, oltre che di esposizione merceologica, essendo regolabili a temperatura negativa e positiva (TB/TN): prodotti di gelateria, come torte gelato e monoporzioni, prodotti di pasticceria fresca e vini di differenti tipologie. Tutti gli espositori Coollounge sono realizzati con un unico impianto plug-in indipendente (motore a bordo) con la possibilità di passare dalla versione TB (temperatura negativa) alla versione TN (temperatura positiva) a viceversa tramite una centralina di settaggio.

Sono disponibili in due lunghezze diverse e sono canalizzabili tra loro, permettendo di modulare composizioni personalizzabili che si possano adattare con facilità ai diversi layout dei locali. I ripiani sono realizzati in vetro temperato trasparente e sono regolabili su asta a cremagliera, posizionati in appoggio, con passo 60mm - 22 posizioni. Per l’esposizione dei vini, invece, sono previsti supporti portabottiglie interni sagomati in metacrilato trasparente o in legno rovere. Gli espositori refrigerati Coollounge hanno l’unità motore integrata (plug-in) che permette di semplificarne al massimo l’installazione e la movimentazione all’interno del locale. 

MULTYCOOL

I moduli pozzetti - da 4, 6, 8, 10, 12 - sono disponibili nella versione con basamento oppure nella versione da incasso. La refrigerazione statica a induzione brevettata Isa garantisce la perfetta uniformità di temperatura del gelato all’interno di ogni singola carapina e la differenziazione delle temperature all’interno di ogni modulo.

Ogni banco a pozzetti MultyCool può essere settato con due differenti temperature a seconda della tipologia e consistenza del gelato. Le unità condensatrici sono posizionate in basso, sotto la vasca, senza necessità di un vano laterale riducendo l’ingombro totale. L’aspirazione e lo scarico dell’aria del condensatore avvengono sul lato operatore, per cui è possibile rivestire il banco fino a terra senza la necessità di griglie di aerazione nel lato frontale del banco.

TAG: FRIGORIFERI,VETRINE REFRIGERANTI,ISA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top