spirits
26 Febbraio 2024
Un nuovo single malt fruttato e floreale affinato in botti francesi di Calvados: si presenta in questa veste insolita Glenmorangie 12 Years Old, la prima edizione della serie Barrel Select a essere distribuita in Italia.
A idearlo è Bill Lumsden, a capo della distilleria scozzese Glenmorangie attiva sin dal 1843 e nota per le alchimie particolari dei suoi whisky. Attratto costantemente da nuovi metodi e sperimentazioni che sovvertono le tradizioni e che gli hanno fatto guadagnare l'appellativo di "scienziato pazzo del whisky", Lumsden qualche tempo fa è stato conquistato dalle note morbide e fruttate del Calvados che in Francia viene distillato dalle mele e talvolta anche dalle pere. A quel punto ha iniziato a chiedersi come queste botti avrebbero potuto contribuire a esaltare ancora di più la delicatezza fruttata del whisky.
Deciso a sperimentare, ha quindi selezionato un piccolo lotto di whisky che aveva trascorso più di un decennio a maturare in botti ex-bourbon di quercia bianca americana e lo ha trasferito in barili che, per venti anni, avevano contenuto Calvados du Pays d'Auge, proveniente dalla Normandia. Dopo l’ulteriore affinamento di due anni, l'esperimento di Lumsden era giunto a conclusione.
“In distilleria ci piace sperimentare nuovi modi per dare vita a whisky. Intrecciando profumi di pere cotte, vaniglia e gelsomino con sapori di mele caramellate, balsamo di limone e spezie, questo nuovo Barrel Select porta a nuove vette tutto ciò che di buono c'è in Glenmorangie” ha detto Bill Lumsden nel descrivere la sua "creatura".
Al naso Glenmorangie 12 Years Old Calvados Cask Finish è molto profumato, con aromi di mele cotte, pere, vaniglia, mandorle e una nota leggermente cerosa. Con l’aggiunta di acqua emergono sentori fragranti e floreali, come narciso, gelsomino e miele di erica. Infine, sentori di pasticceria dolce da forno. Al palato la sensazione è oleosa e speziata allo stesso tempo e conduce a un'esplosione di ricchi sapori dolci. Emergono note di pere al forno, mela caramellata, marzapane alle mandorle, anice stellato e cioccolato pralinato, oltre a balsamo di limone, eucalipto e un accento di carbone. Il finale è lungo, persistente e quasi leggermente rinfrescante.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy