spirits

01 Marzo 2024

Bere Barley 2012 è la nuova limited Edition di Bruichladdich. Il nostro assaggio

di Sapo Matteucci


Bere Barley 2012 è la nuova limited Edition di Bruichladdich. Il nostro assaggio


Come spesso è accaduto, nella storia più o meno recente dei single malt, le distillerie scozzesi hanno aperto e chiuso simili alle porte girevoli di un Grand Hotel. Stessa sorte è capitata anche alla Bruichladdich (Distillery), nell’area dei Rinns dell’isola di Islay, che ha riaperto dopo una ristrutturazione agli inizi del Duemila.

A guidarla, allora, fu chiamato una figura leggendaria di Islay: Jim McEwan, strappato alla Bowmore. L’innovazione riguardò spazi e logistica, ma i tini e gli alambicchi (nel 1957 ne furono aggiunti due) restarono quelli dell’epoca vittoriana. L’idea, fin dalla rinascita, era di inaugurare una distilleria “geolocal”, aperta al mondo, ma focalizzata sul territorio e sulla collaborazione di molti abitanti dell’isola. Quindi orzi scozzesi e, quando possibile, locali, così come l’acqua. 

The Classic LaddieThe Classic Laddie

Dal 2012 la distilleria è proprietà del Gruppo Rémy Cointreau ed è una delle otto distillerie ancora attive sull'isola (dal 2018 la distribuzione di Bruichladdich in Italia è affidata a Molinari). Al progetto di restare fermamente legati a tradizione e territorio, sia nelle tecniche, sia nelle materie prime, si è affiancato un marketing a due facce: narrativamente bucolico, ancorato all’ancestrale (il mare, la terra, il vento), ma aggressivamente giovanile nello slogan “Progressive Hebridean Distillers” e nel design.

Per esempio, la bottiglia The Classic Laddie, non torbato, senza definizione d’età, assomiglia nel suo turchese abbagliante, più a una vodka vichinga che a un single malt. Quando me ne sono viste davanti una decina alla masterclass, tenuta da Marco Fedele, Brand Ambassador Molinari, al Roma Whisky Festival, da poco terminato, credevo di aver sbagliato sala. 

Bere Barley 2012Bere Barley 2012

Protagonista del pomeriggio è stato il Bruichladdich Bere Barley 2012. Bere sta per varietà d’orzo. Precisamente per quella che viene definita “la più antica varietà d’orzo della Gran Bretagna” che, nel XX secolo, fu soppiantata da altre specie con maggior resa. Il Bere, cereale antico e resistente, adatto a terreni in cattive condizioni, è stato reintrodotto grazie a una collaborazione con l’Agronomy Institute of Orkney College.

La curiosità attorno a questo whisky è sempre notevole. Senza torba, il Bruichladdich Bere Barley 2012 non ha tradito le aspettative, rilanciando su un versante di profumi e sentori più marcati, quella che è una caratteristica della distilleria ovvero l’equilibrio. Concentrato e gentile sono gli aggettivi da spendere. 

Octomore 14.1Octomore 14.1

D’altra parte, lo stesso equilibrio si trova anche nel ben più estremo Octomore 14.1. La quattordicesima serie annuale del “Whisky più torbato al mondo” come si ripete da tempo è, in effetti, un miracolo d’equilibrio perché la potenza del suo fumo (128.9 PPM) si traduce immediatamente in eleganza e complessità.

Nessuna farmacia, poco salmastro, nessuna acqua ragia, piuttosto frutta e spezie nell’eco d’un educatissimo fumo. Quelli della Bruichladdich chiamano l’Octomore “L’equazione perfetta”, ma lo definiscono anche “L’equazione impossibile”, qualcosa di temerariamente inarrivabile come una pianura di sesto grado o una carezzevole onda anomala. Insomma, un vero e proprio sortilegio. Quello che Eraclito avrebbe definito il mirabile raggiungimento dell’“armonia degli opposti”.

TAG: BRUICHLADDICH,BERE BARLEY 2012,MOLINARI,WHISKY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top