09 Aprile 2024

Siamo stati al Porto 51 di Ischia con dj Erry


Siamo stati al Porto 51 di Ischia con dj Erry


Riavvolgiamo il nastro, quello delle musicassette di Mixed by Erry dei fratelli Frattasio, e torniamo ai mitici anni Ottanta. Nati e cresciuti nel quartiere popolare di Forcella a Napoli, ancora minorenni e senza alcuna preparazione, Enrico, Peppe ed Angelo sono riusciti in quegli anni a creare dal nulla un impero discografico, con le musicassette prodotte dalle registrazioni piratate di cantanti italiani e internazionali.

Pionieri dello streaming, delle playlist e degli algoritmi, i tre intraprendenti fratelli hanno ispirato persino una pellicola di successo firmata da Sydney Sibilia, "Mixed by Erry" per l'appunto.

Doriano MancusiDoriano Mancusi

L’EVENTO DI LANCIO

Pigiamo il tasto FFW del nostro lettore MC e mandiamo avanti i nastri. Siamo al Porto 51, cocktail bar dei fratelli Mancusi ad Ischia. L’occasione? La serata-evento per il lancio della nuova drink list, omaggio alla famosa etichetta e, al tempo stesso, tributo alla musica napoletana e ai festival musicali più genuini e veraci, a cominciare dal FestivalBar, altra icona degli anni Ottanta. 

Sono le 21 a Ischia, si aprono le soglie del Porto 51 e come per incanto ci accoglie la famiglia Mancusi e, solo per oggi, la famiglia Frattasio. La serata inizia sulle note di una canzone di Peppino di Capri “e mò e mo’” Mixed by Erry. 

Il locale è affollato, la musica a palla, ma decidiamo comunque di raccogliere qualche battuta da Doriano Mancusi. Come nasce la fusione tra miscelazione e musica? “Sanremo, Geolier, la sala stampa in rivolta, sono stati la scintilla per un ritrovato campanilismo”, ci ha rivelato Mancusi. In seguito alla reazione contro la musica napoletana, il bartender ischitano ha deciso di riproporre le canzoni napoletane coniugandole con una propria inedita drink list, “Mixed by Dori”, e un menù di tapas “Mixed by Genny”, alias Gennaro Buonocore, a partire da ricette della tradizione partenopea. 



DIECI CANZONI PER DIECI CLASSICI

Ai tavoli e sul banco bar cofanetti colorati pieni di musicassette ciascuna delle quali abbina il titolo di una canzone napoletana (da ascoltare da Spotifiy tramite QR Code) a un twist su un grande classico. Così “Tu vuò fa l’americano” (di Renato Carosone), è il twist sul più classico dei cocktail a base di Mancino Vermouth, Bitter Fusetti, American Cask, soluzione salina con cappero e CO2, anche in chiave analcolica; la rivisitazione dell’Espresso Martini (Tequila Casamigos Blanco, Ketel One Vodka e infusione V 60 Paco Caffè Ischia) diventa invece “Na tazzulella e cafè” di Pino Daniele. 

Nella nuova drink list risuonano poi le note di “A città e Pulecenella” (Jhonny Walker Black, Gerone Brandy di Ischia, Sangue Morlacco, melograno, limone e Peychaud Bitter), “Tammuriata Nera” (Mezcal infuso con foglie di fico, Mancino Vermouth, Bitter Fusetti, Figaro Fig Liquor, Bitter 51) e “Cocorito” (Zacapa Rum, Cointreau, Fragrante, guava, lime, ananas e Zenzerello).

Immancabili, “Napule è” (Barceló Imperial Rum, infuso di erbe iIschitane, Mancino Vermouth, Falernum, limone, zucchero, bitter, yogurt al caffè), “Comme facette Mammeta” (Jack Daniel’s Apple, Bulleit Bourbon, Amaretto Adriatico, infuso di fragole e cannella), “Palomma ‘e notte” (Corralejo Tequila, infuso di pesche e albicocche, Cointreau, lime, bitter, Three Cents Pink Grapefuit Soda, crusta di sale alle pesche), e “Spusalizio ‘e Marenaro” (Rémy Martin Cognac, gomma arabica al limone, Champagne, Belle de Brillet Pera, limone). A chiudere, “’O Sole Mio”, a base di Tanqueray Ten, limoncello, sherbet di agrumi, limone e gassosa.

La serata volge al termine e nonostante i volti dei protagonisti siano provati è ancora forte in questi ultimi l’entusiasmo per un lavoro o meglio per una passione che hanno scelto con forza. Le foto, gli abbracci, gli autografi sono il termine di una serata speciale. 

(Massimo Passaro)

TAG: RICETTE COCKTAIL,PORTO 51,DJ ERRY,DORIANO MANCUSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top