caffè

11 Aprile 2024

Nespresso sempre più sostenibile, arriva la collezione con la capsula compostabile in carta


Nespresso sempre più sostenibile, arriva la collezione con la capsula compostabile in carta


Nespresso a trazione ambientalista: l'azienda annuncia l'arrivo in Italia della prima collezione di capsule compostabili a base di carta, un'altra opzione di scelta sostenibile che si aggiunge alle capsule in alluminio lanciate pochi anni fa.

Realizzate con l’82% di polpa di carta attraverso un processo di formatura ad alta precisione e una tecnologia proprietaria, le capsule sono provviste di un sottile rivestimento biodegradabile spesso circa 0,1 millimetri che funge da barriera protettiva contro l’ossidazione, per preservare il profilo organolettico del caffè e l'alta resa in tazza. Le capsule sono altresì certificate dal TÜV Austria, ente di certificazione internazionale per il compostaggio industriale e conferibili direttamente nella frazione organica domestica.

Innovazione, design sostenibile e know-how sono gli elementi che hanno permesso a Nespresso, con un processo di ricerca e sviluppo di tre anni, di creare una capsula retrocompatibile con tutte le macchine Original, completamente biodegradabile e smaltibile, confermando allo stesso tempo le elevate aspettative in termini di aroma e gusto.

Alle capsule in alluminio, che possono essere riconsegnate in oltre 180 punti di raccolta tra Boutique Nespresso e isole ecologiche, ora si sommano quindi le nuove capsule compostabili a base di carta, smaltibili invece semplicemente nella raccolta organica dei rifiuti. Un approccio circolare per due opzioni sostenibili: da un lato il recupero dei materiali che compongono le capsule, alluminio e caffè, dando a entrambi una nuova vita, dall’altra lo smaltimento e successivo compostaggio industriale, che consente di controllare il processo di degradazione delle biomasse e la trasformazione in compost insieme ai rifiuti organici gestiti dagli appositi impianti.

"Da quando siamo diventati una B Corp e Società Benefit in Italia, siamo ancora più impegnati ad ampliare le possibilità di scelte sostenibili che offriamo, ed è proprio per questa ragione che ora lanciamo la nostra prima capsula compostabile a base di carta, che andrà a completare la proposta” ha detto Thomas Reuter, BEO Nespresso Italiana.

Il processo di ricerca e sviluppo di Nespresso però non si è limitato al design della capsula. Ogni miscela dei cinque nuovi caffè della collezione compostabile è stata appositamente sviluppata dagli esperti Nespresso per un'esperienza in tazza totalmente inedita. Per ogni caffè infatti sono stati selezionati i migliori chicchi provenienti da Paesi d’Origine diversi e una tostatura adatta a esaltarne le caratteristiche sensoriali.

A comporre la nuova gamma, disponibile da maggio in 60 boutique selezionate, sono Ispirazione Aosta, Ispirazione Emilia, Ispirazione Sicilia, Decaffeinato e Peru Organic - certificato biologico -, tutti con chicchi provenienti dal programma Nespresso AAA Sustainable Quality, attivo da oltre vent'anni e che coinvolge oltre 150.000 coltivatori e coltivatrici in 18 Paesi per una fornitura sostenibile di caffè, migliorando la resa e la qualità dei raccolti e le condizioni di vita delle comunità di origine.

LA NUOVA COLLEZIONE

Ispirazione Sicilia: con un carattere deciso, porta con sé un intreccio di aromi in una tostatura scura. I chicchi di Arabica dall’America Latina, principalmente dal Brasile e Colombia, offrono note di cioccolato fondente, legni aromatici e un leggero sentore di cereali.

Ispirazione Emilia: con una miscela di Arabica e Robusta provenienti principalmente dal Messico e dal Brasile, Ispirazione Emilia è un caffè complesso - intenso e ricco di note di caramello e cereali tostati, con un tocco di fresca acidità. 

Ispirazione Aosta: equilibrato e delicato caffè Espresso realizzato con chicchi di Arabica dalla Colombia e dal Brasile lavorati con il metodo lavato. Con una tostatura chiara, Ispirazione Aosta è una miscela fruttata e dolce con leggere note di biscotti e frutta a polpa gialla.

Peru Organic: un caffè biologico monorigine interamente Arabica dalle altezze delle Ande peruviane. Una tostatura media mantiene vivi l'acidità del caffè e il suo carattere fruttato, consentendo agli aromi di risuonare attraverso la crema di questo caffè delicato.

Decaffeinato: un espresso intenso e aromatico, il Decaffeinato è una miscela di Arabica e Robusta provenienti dal Brasile, Colombia e altri Paesi, dalla tostatura scura. Cereali tostati, sottili note di cacao e un accenno di frutta si fondono in questa tazza di caffè decaffeinato.

Nespresso celebrerà l'arrivo delle nuove capsule di carta alla Milano Design Week con “Paper Worlds”, un’installazione nel cuore del Brera Design District dal 16 al 21 aprile. Un’opera che racconterà il design e l’innovazione a base di carta delle nuove capsule grazie alla firma dei giovani italiani Alessandra Covini e Giovanni Bellotti di Studio Ossidiana.

TAG: NESPRESSO,CAPSULE COMPOSTABILI,THOMAS REUTER,SOSTENIBILITà,MILANO DESIGN WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top