birra

24 Luglio 2024

Anche Mikkeller punta sulla birra 0.0% alcol

di Maurizio Maestrelli


Anche Mikkeller punta sulla birra 0.0% alcol


Il padre della birra artigianale danese, Mikkel Bjergsø, lancia la sua prima birra completamente priva di alcol e lo fa con il solito, brillante tempismo, ovvero alla vigilia dei giochi olimpici di Parigi e in collaborazione con VisitDenmark, l’ente del turismo danese

Diavolo di un Mikkel Bjergsø. L’ex insegnante danese di matematica e fisica partito nel 2006 con le prime produzioni casalinghe, ma sembra sperimentasse con malto e luppolo perfino nella mensa scolastica, e diventato nel giro di un decennio uno dei guru internazionali della rivoluzione artigianalbirraria con circa un migliaio di ricette prodotte ed esportazioni in circa una cinquantina di Paesi, Italia inclusa, ne ha fatta un’altra delle sue.

Ha debuttato infatti da poco la Wonder, prima birra 0.0% vol. della sua lunga carriera. Detta così sembrerebbe una notizia da lasciar cadere nel dimenticatoio, considerata soprattutto l’incredibile prolificità creativa del barbuto birraio di Copenhagen, ma il nostro non solo è sempre stato un bravo birraio, o almeno un bravo progettista di birre visto che un impianto proprio non l’ha mai avuto, ma indiscutibilmente un brillante comunicatore, con i fatti più che con le parole, e “uomo marketing”.

Ed ecco allora che la sua Wonder è prodotta in collaborazione con VisitDenmark, l’ente ufficiale per la promozione turistica della Danimarca, ed è pronta per essere sorseggiata in concomitanza con le ormai imminenti Olimpiadi di Parigi. In altre parole una birra, come ha sottolineato lo stesso Bjergsø, perfetta per gli atleti perché, appunto, totalmente priva di alcol e decisamente meno calorica di qualsiasi soda in circolazione.

Non che Bjergsø fosse immune dal percorrere la strada delle birre no alcol, seguendo quello che sembra essere un trend in crescita in molte aree del mondo, ma fino a oggi si era fermato alla soglia degli 0.3% vol. Una differenza quasi impercettibile al palato, ma una differenza di spessore a livello comunicativo. La collaborazione poi con VisitDenmark aggiunge anche un crisma di istituzionalità al prodotto e sebbene non si sappia ancora quanta Wonder gli atleti danesi impegnati berranno tra una gara e l’altra è certo che la birra incontrerà i favori dei membri del Mikkeller Running Club e del Mikkeller Cycling Club, i due club sportivi voluti proprio da Bjergsø che, a onor del vero, è un sincero appassionato di queste due discipline sportive.

Insomma, un bell’incrocio tra passione autentica, quella per lo sport, posizionamento commerciale, mancava in effetti una birra Mikkeller della quale si potesse dire essere completamente analcolica, e strategia di marketing. La birra in questione è una wheat ale, quindi presenza rilevante di frumento e alta fermentazione, disponibile in lattina ma molto di più, al momento, non si sa.

In Italia le birre Mikkeller sono importate dalla padovana Interbrau, storica azienda da decenni impegnata nell’importazione e nella distribuzione di birre da tutto il mondo.

TAG: INTERBRAU,MIKKELLER ,MIKKEL BJERGSø

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

07/04/2025

Per la prima volta, Binomio, il ristorante e cocktail bar situato all’interno dell’Hotel Indigo Florence in via Jacopo da Diaccetto 16/20 nel quartiere...

07/04/2025

A Milano arriva Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar in Via Durini.Il bar apre le porte al pubblico internazionale, ai milanesi e agli amanti del design per la colazione, un...

07/04/2025

Dall’8 al 13 aprile, in occasione del Salone del Mobile di Milano, La Marzocco torna a trasformare il rito quotidiano dell’espresso grazie alle iniziative che prenderanno vita in tre...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top