attualità
12 Settembre 2024Giro di poltrone per Coca-Cola HBC Italia, principale produttore e imbottigliatore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale: Giuseppe Giovane lascia il ruolo da direttore dello stabilimento di Fonti del Vulture (Potenza) per occuparsi dello stabilimento di Oricola (L'Aquila).
Al suo posto, invece, subentra Nicola Donato, che avrà il compito di contribuire al miglioramento delle performance produttive e di sostenibilità del sito lucano dedicato all’imbottigliamento delle acque Lilia e Sveva, che nel 2024 ha visto già 2 milioni di euro di investimenti in tema di salute e sicurezza, efficientamento idrico e circolarità degli imballaggi.
Dopo un’esperienza in Maserati, Donato è entrato a far parte di Coca-Cola HBC Italia nel 2019 come shift supervisor e successivamente come production manager presso lo stabilimento di Marcianise, dove ha ricoperto un ruolo centrale nell’implementazione del complesso e nella sostituzione della linea lattine della fabbrica, contribuendo significativamente al percorso di recupero volumi, performance, affidabilità e produttività dell’intero stabilimento.
Dal canto suo, Giovane invece avrà l’obiettivo di supervisionare i progetti di espansione e ammodernamento dello stabilimento abruzzese di Oricola, per cui l’azienda ha recentemente investito oltre 45 milioni di euro nella realizzazione di due nuove linee per la produzione di lattine che saranno operative entro la fine dell’anno, nell’ambito della sostenibilità, salute e sicurezza e certificazioni.
«Grazie alla competenza di tutti i colleghi e agli ottimi rapporti con gli interlocutori locali, vogliamo valorizzare ulteriormente il grande potenziale di questo impianto e continuare a generare valore per lo splendido territorio del quale siamo parte», afferma Giovane.
Dopo aver ricoperto ruoli di crescente responsabilità in Nestlé Italia, Giovane è entrato in Coca-Cola HBC Italia nel 2018 come responsabile di produzione ad Oricola e, a maggio 2022, ha assunto il ruolo di direttore della fabbrica dedicata all’imbottigliamento delle acque Sveva e Lilia di Rionero in Vulture (Potenza). Qui ha conseguito importanti risultati grazie alle sue solide competenze tecniche, al forte orientamento verso gli obiettivi e alla capacità di costruire team coesi ed efficaci.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy