soft drink
13 Settembre 2024Si apre una nuova era digitale per Tassoni che lancia il suo nuovo sito internet. Un sito, www.cedraltassoni.it, che nelle intenzioni dell'azienda parte del Gruppo Lunelli, vuole "rappresentare il nuovo punto di riferimento digitale per gli appassionati del love brand, offrendo un'esperienza virtuale coinvolgente e informativa che invita a scoprire l'affascinante universo della Collezione Tassoni".
Con un design elegante e intuitivo, il portale cattura l'essenza dell'artigianalità e dell'eccellenza che da oltre 230 anni contraddistinguono il marchio Tassoni. Navigando per il portale, gli utenti possono esplorare l'intera gamma di prodotti, dalla celebre Cedrata alle nuove proposte della collezione mixology. Ogni pagina, inoltre, offre dettagliate descrizioni dei prodotti, accompagnate da immagini suggestive ispirate allo stile liberty che evocano l'atmosfera del Lago di Garda, luogo d'origine di Tassoni.
Attenzione speciale è riservata alle ricette con un approfondimento nell’area mixology, in cui gli utenti possono trovare varie proposte per realizzare i cocktail ideati con il contributo di alcuni tra i più noti bartender d’Italia e il Mastro Erborista Tassoni.
«Col nuovo sito web Tassoni vogliamo offrire ai clienti un'esperienza digitale che rispecchi la nostra continua ricerca della qualità con un approccio distintivo e audace», ha detto Simone Masè, amministratore delegato Tassoni e direttore generale Gruppo Lunelli.
Sviluppato da Robilant Associati per la parte creativa e da Velvet per quella tecnica, sotto la guida di Patrick Simoni, direttore marketing e innovazione del Gruppo Lunelli, il sito offre una narrazione di marca a 360°. Si apre con il nuovo spot televisivo in home page e continua nelle sezioni interne ripercorrendo la storia del marchio ed evidenziando il profondo legame con il territorio, nonché i valori fondamentali di saper fare, naturalezza e made in Italy.
Lo stile del sito è una declinazione del restyling che ha coinvolto il brand Tassoni che è stato recentemente premiato dagli esperti di immagine dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino che hanno conferito al progetto il MUSE Digital Art Award.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy