soft drink
31 Ottobre 2024Autenticità, storicità e artigianalità reinterpretate in chiave contemporanea: grazie a queste caratteristiche il restyling della bottiglia della Cedrata Tassoni si è guadagnato il posto tra i prodotti di design selezionati da ADI - Associazione per il Disegno Industriale - per ADI Design Index 2024 e, di conseguenza, la candidatura al Compasso d’Oro 2026, autorevole premio istituito nel 1954 da un'idea di Gio Ponti.
La nuova bottiglietta in vetro “a buccia d'agrume” espone un rilievo ben visibile del logo e della data di fondazione e sottolinea il legame con il territorio del Lago di Garda, luogo d'origine di Tassoni. La stondatura alla base è stata pensata per innalzare e dare maggior rilievo e stabilità alla bottiglia, prendendo ispirazione dalle colonne greche. Una base importante, salda, un po’ maschile che si affianca a una spalla più delicata e slanciata, più femminile. Il nuovo tappo di alluminio riprende i colori della nuova confezione, resa più elegante dai richiami allo stile floreale Liberty che caratterizza Salò e il Garda. Le nuove etichette, infine, passano dalla plastica alla carta, in ottica di attenzione alla sostenibilità ambientale.
Realizzato in collaborazione con RobilantAssociati, il design di Tassoni ha introdotto un linguaggio espressivo audace e attuale. Il nuovo posizionamento è contraddistinto da un’identità visiva all’insegna del “lusso di osare”, inteso come invito a compiere scelte non convenzionali, che prende ispirazione dai fasti dello stile Liberty. Il concept si accompagna a un immaginario ispirato al mondo della moda e dell’alto di gamma del Made in Italy, mantenendo costante il valore del marchio esaltandone l'unicità.
«Siamo entusiasti di entrare nell’“élite del design” col prodotto più rappresentativo di Tassoni, la sua Cedrata, luxury soft drink italiano d’eccellenza - ha dichiarato Simone Masè, amministratore delegato Tassoni e direttore generale Gruppo Lunelli di cui Tassoni è parte dal 2021 -. La continua ricerca di qualità e naturalezza, insieme all’artigianalità e un approccio distintivo e audace, sono gli elementi che hanno condotto il marchio Tassoni a questo prestigioso traguardo».
La bottiglietta in vetro targata Tassoni è tra gli oggetti in mostra all’ADI Design Museum di Milano dal 30 ottobre al 17 novembre e che poi si sposterà a Roma dal 25 al 30 novembre allo Spazio WeGil – Hub culturale della Regione Lazio, gestito da LAZIOcrea.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy