bar
27 Gennaio 2025E' stato Martini Professional, brand di riferimento per i professionisti dell’artigianato alimentare, il cuore della presenza di Unigrà all'edizione appena conclusa di Sigep. Forte di una proposta ampliata con una serie di prodotti pensati per coniugare qualità, innovazione e sostenibilità, il marchio ha presentato tra la novità i nuovi semilavorati di Martini Gelato, che puntano su referenze vegetali, salutari e adatte a un mercato sempre più inclusivo.
«Siamo orgogliosi di lanciare OraSì Gelato, un brand già riconosciuto dai consumatori per la sua linea di bevande vegetali - ha dichiarato Giorgia Benassi, Marketing Manager Gelato di Unigrà - Grazie a queste quattro nuove basi liquide plant-based, i nostri clienti potranno offrire un gelato vegetale dal gusto sempre perfetto, riducendo i margini di errore e ottimizzando i costi di produzione».
Oltre alla linea OraSì Barista, pensata per offrire performance eccellenti nella preparazione di cappuccini e altre specialità a base di caffè, non sono mancate le new-entry sul fronte del cioccolato. Martini Cioccolato ha infatti presentato alcune novità come le 37 nuove referenze di decorazioni, mentre Master Martini ha introdotto nuove varianti alle sue creme spalmabili.
«Il mercato del fuori casa è in continua evoluzione e i professionisti hanno bisogno di soluzioni che rispondano a nuove sensibilità. Per questo abbiamo lavorato intensamente sull’inclusività dei nostri prodotti, sviluppando referenze che tengano conto delle diverse esigenze alimentari, senza mai scendere a compromessi sulla qualità - ha proseguito Carlo Oldani, Global Marketing Director di Unigrà -. Il 2024 è stato un anno di rilancio per il nostro gruppo, e Sigep ha rappresentato un’importante occasione per mostrare come stiamo evolvendo in linea con le esigenze del mercato, sempre più orientato verso soluzioni plant based, healthy e clean label».
In occasione della manifestazione riminesi, Unigrà ha inoltre presentato un’anteprima delle sue iniziative per il 2025, con progetti dedicati alla riduzione dell’impatto ambientale all’ottimizzazione dei processi produttivi.
MARTINI PROFESSIONAL
Protagonista della linea dairy è il Burro Master Martini, un prodotto che coniuga materie prime di eccellenza e un processo produttivo avanzato, per garantire qualità costante e prestazioni superiori. Con un contenuto di materia grassa pari all’82%, il burro Master Martini è realizzato attraverso un innovativo processo di lenta fermentazione con ceppi selezionati, che ne valorizza l’aroma e le proprietà organolettiche. La sua ottima plasticità e le performance stabili lo rendono ideale per ogni tipo di lavorazione.
I formati disponibili rispondono alle diverse esigenze dei professionisti:
- Blocco da 2,5 kg o 10 kg, con un punto di fusione di 30-32°C, perfetto per la preparazione di impasti, creme, frolle e torte. Questo burro garantisce sofficità, friabilità e un gusto autentico, conferendo ai prodotti finiti un aroma ricco e avvolgente;
- Formato piatto da 1 kg (superpiatto) o 2 kg, con punto di fusione di 34-36°C, ideale per una laminazione precisa e costante. La facile lavorabilità di questo burro consente una sfogliatura perfetta per croissant, paste sfoglie dolci e salate e prodotti lievitati sfogliati.
Particolarmente apprezzato dai professionisti è il formato superpiatto da 1 kg, che permette un utilizzo immediato, velocizzando il processo di laminazione e migliorando l’efficienza produttiva.
La gamma dairy di Master Martini comprende anche una selezione di panne UHT di centrifuga, ottenute da latte italiano e trattate termicamente per preservarne le caratteristiche naturali di colore, aroma e gusto.
Disponibile in diverse declinazioni per rispondere alle specifiche esigenze di pasticceria e cucina, la Panna Master Martini si distingue per l’elevato contenuto di materia grassa e la straordinaria versatilità:
- Panna per pasticceria al 35% di materia grassa: ideale per montare e decorare, grazie alla sua struttura stabile e cremosa.
- Panna per pasticceria al 38% di materia grassa: perfetta per farciture ricche e corpose, che mantengono la loro consistenza nel tempo.
- Panna per cucina al 23% di materia grassa: pensata per esaltare le preparazioni salate, garantendo un’ottima resa e un gusto pieno.
La panna per pasticceria può essere utilizzata anche addizionata con zucchero, risultando ideale per la decorazione e farcitura di dolci tradizionali e innovativi. Il risultato è un prodotto che garantisce eccellente cremosità e tenuta, diventando un alleato indispensabile per i professionisti della pasticceria artigianale.
Grande attenzione anche al mondo delle creme spalmabili, con l’introduzione di nuove varianti golose che combinano sapore e facilità d'uso:
Easy Nocciola
Easy Cacao
Easy Latte
Easy Bianco
Tra le nuove referenze in catalogo anche la Crema al miele, una proposta che aggiunge un tocco originale e naturale alle preparazioni, e i dischi Gran Centramerica Bianco +.
Tra i prodotti della gamma plant based, riflettori puntati su Decor Up Sugar Free: crema vegetale senza zucchero con texture liscia e uniforme, perfetta per decorazioni e farciture impeccabili. Grazie alla sua leggerezza, cremosità e versatilità, si adatta a dolci e piatti salati, offrendo massima personalizzazione e performance elevate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy