bevande

09 Settembre 2014

Beverfood pubblica nuovo annuario Birritalia 2014-15


Beverfood pubblica nuovo annuario Birritalia 2014-15

Beverfood.com Edizioni pubblica il nuovo annuario settoriale Birritalia 2014-15 sia in versione cartacea che in versione digitale. L’annuario - 468 pagine ricche di dati, immagini e informazioni - mette a fuoco i mercati interpretandoli alla luce di un quadro competitivo nazionale e internazionale, e fornisce la mappa informativa di tutti gli operatori che a vario titolo operano nel variegato mondo della birra in Italia: birrai, importatori, microbirrifici, fornitori specializzati, gruppi della moderna distribuzione, gruppi e grossisti bevande.

copertina Birritalia-14-15-tagliata-half-rgbNel dettaglio, la pubblicazione si compone di quattro macro-aree. In apertura trova infatti spazio un’ampia Sezione Mercati: la prima parte traccia un profilo del mercato italiano della birra che nel 2013 ha consolidato sia i volumi produttivi (13,2 m.ni hl) sia quelli di consumo (17,5 m.ni hl) con importazioni pari a 6,1 m.ni hl e delle esportazioni pari a ca. 2 m.ni hl. Il consumo pro-capite si è ora portato a 29,1 litri/anno. Qui viene fornita anche una panoramica essenziale sul quadro competitivo italiano dominato da 8 gruppi: Heineken Italia, Peroni, AB InBev Italia, Carlsberg Italia, Gruppo Castello, Gruppo Forst/Menabrea, Bavaria Italia e Ceres. Viene inoltre aggiornato il profilo del mercato internazionale che sta ormai per raggiungere il record dei 2 miliardi di hl di produzione e consumo globale, con un pro-capite mondiale di ca 28 litri/anno. Una particolare puntualizzazione è dedicata ai primi 10 più grandi mercati birrari che tendono ormai a concentrare i 2/3 circa dei volumi globali. Sono quindi segnalati i primi 20 grandi gruppi produttori nel mondo (con in testa AB InBev, SABMiller, Heineken, Carlsberg), che raggruppano ormai il 75% della totale produzione mondiale e i primi dieci marchi di birra più venduti al mondo.

La parte più ampia dell’annuario è naturalmente dedicata alla Sezione Produttori con le schede informative complete e aggiornate dei produttori (nazionali ed esteri) che operano sul mercato italiano, direttamente o tramite apposite organizzazioni distributive specializzate. Ciascuna scheda riporta i dati fondamentali del produttore, i prodotti e le marche commercializzate sul nostro mercato e, laddove segnalati, i partner distributivi. Questa parte si completa con la Sub-Sezione degli Importatori operanti a livello nazionale o pluriregionale per i quali vengono forniti dati anagrafici, management, marche rappresentate e/o distribuite. Sono anche segnalati i principali produttori (e relative marche) di sidro operanti sul mercato italiano. Segue, a conclusione, la sezione dedicata alla segnalazione degli oltre 700 operatori operanti nel settore della produzione di Birre Artigianali.

Un’ampia sezione è infine dedicata ai Fornitori Specializzati di Impianti, Prodotti e Servizi per i diversi operatori del settore birrario (produttori industriali e artigianali, distributori di ogni livello, locali e punti di vendita e somministrazione), con un’ampia rubrica che segnala circa 700 aziende specializzate nei differenti segmenti di fornitura. (materie prime, impiantistica, packaging, dispenser, oggettistica e materiali vari per l’erogazione e i consumi, arredi e attrezzature per i locali, servizi.)

L’ultima sezione, di oltre 140 pagine, è dedicata agli Operatori della Distribuzione con le schede anagrafiche dei gruppi della Grande Distribuzione Organizzata e dei Gruppi Ingrosso Bevande, oltre alle schede anagrafiche, e -dove segnalato- anche l’indicazione delle marche di birra trattate, di oltre 2.000 operatori dell’ingrosso bevande evidenziati per ogni Regione e Provincia.

TAG: GRANDE DISTRIBUZIONE,ANNUARIO,PRODUTTORI,BIRRA ARTIGIANALE,MICORBIRRIFICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top