bevande
22 Settembre 2014Si avvicina Expo Milano 2015, un evento che coinvolgerà tutto il settore che a vario titolo ruota intorno al food e alla ristorazione. Mixer a partire da questo numero selezionerà cinque vini con particolari caratteristiche, per costruire anche con l’apporto dei ristoratori che li propongono, un’ideale Expo Wine List.
Al suo debutto, la Expo Wine List parlerà di vini sostenibili: il consumatore di oggi, infatti, ricerca in un vino diversi valori, oltre alla piacevolezza: salubrità, naturalità e rispetto per l’ambiente, in pratica: sostenibilità!
Un concetto molto ampio che nel mondo del vino coinvolge tutte le fasi della filiera, dal vigneto alla cantina, dal trasporto allo stoccaggio.
I vini sostenibili sono quelli che sono prodotti nel rispetto dell’ambiente, cioè utilizzando il meno possibile sostanze che inquinano o deturpano la natura che ci circonda. Coerente con i temi di Expo 2015, sta diventando un vero e proprio business.
I consumatori infatti già considerano il fattore ecologico come uno dei parametri principali per scegliere un vino, attribuendo al concetto di “rispetto per l’ambiente” un’importanza simile al prezzo, alla varietà o all’origine.
Diventa strategica la viticoltura biologica, ma il riconoscimento di un produttore sostenibile è più complesso del riconoscimento di solo produttore biologico; i parametri in gioco sono più numerosi: interventi di gestione del vigneto che migliorano l’impatto ambientale (riduzione dei gas serra, degli agrofarmaci, dei concimi), diminuendo i rischi per il consumatore e allo stesso tempo aumentando i redditi dei viticoltori (risparmio dei consumi energetici e dei trattamenti).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy