bevande

25 Settembre 2014

Riedel Crystal presenta il decanter Amadeo Double Magnum


Riedel Crystal presenta il decanter Amadeo Double Magnum

Riedel - azienda familiare con una storia di oltre 250 anni, rinomata per i suoi rivoluzionari prodotti in cristallo per la degustazione del vino - presenta la sua ultima creazione in cristallo al piombo soffiato a bocca: il decanter Amadeo Double Magnum. Rispetto ad Amadeo - che venne lanciato nel 2006 - Amadeo Double Magnum ricorda sempre la forma di una lira, ma è molto più largo, tanto da poter decantare fino a 3 litri di vino.

AMADEO DOUBEL MAGNUM_RIEDEL_4Decanter più maestoso della casa austriaca, Amadeo Double Magnum è nato per celebrare la storia della famiglia Riedel all’interno della tradizione dell'Europa centrale, dell’Austria in particolare. Come il suo predecessore Amadeo, il nuovo decanter trae ispirazione dal compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart che nacque nel 1756, lo stesso anno che vide la famiglia Riedel aprire la prima vetreria in Boemia.

Alto 66 cm e prodotto in una serie limitata di 100 pezzi l'anno, ogni decanter è realizzato magistralmente senza l'ausilio di alcuno stampo, attraverso un processo di lavorazione estremamente complesso. Per le sue grandi dimensioni, Amadeo Double Magnum richiede il lavoro di tre maestri vetrai insieme che, soffiando a bocca, danno corpo alla sua elegante forma. Nessun pezzo sarà dunque uguale a un altro, ma ognuno sarà un prodotto unico e funzionale. Il corpo curvilineo del decanter viene soffiato in modo da realizzare un'apertura su ciascuna estremità: la più grande serve a travasare il vino dalla bottiglia al decanter e la più piccola, invece, per versarlo nel bicchiere. La forma allargata della base amplifica al massimo la superficie di contatto con l'aria, consentendo così a una grande quantità di vino di "aprirsi" e ossigenarsi. La silhouette interna del decanter, realizzato in cristallo al piombo trasparente, è decorata da tre strisce che declinano i colori tradizionali del marchio: una principale di colore rosso imperiale, contornata da altre due nere che ne seguono armoniosamente il percorso. «Amadeo Double Magnum è un capolavoro unico nel suo genere - spiega Maximilian Riedel, ceo e pPresidente di 11ªgenerazione di Riedel Crystal -. La nostra famiglia è costantemente impegnata ad allargare gli orizzonti del settore dei bicchieri da vino di lusso e a ideare il prossimo grande oggetto del desiderio. Siamo orgogliosi di aver creato un decanter così imponente pur mantenendo l'elegante e pregiata finitura del cristallo Riedel».

Famoso per l’introduzione estremamente innovativa del primo calice specifico in base al tipo di uva, il Burgundy Grand Cru nel 1958, e della collezione Sommeliers soffiata a bocca, lanciata nel 1973, Riedel è diventato il brand preferito dagli esperti del vino, dai professionisti della ristorazione e dai consumatori esigenti di tutto il mondo. A Riedel è stato riconosciuto il merito di aver trasformato la cultura del vino nel corso degli ultimi 50 anni: i suoi decanter dal design funzionale, le numerose collezioni di calici e la collezione “O” senza stelo sono tutti stati selezionati per essere esposti al Museum of Modern Art, al Corning Museum of Glass, al Moma di San Francisco e in tanti altri musei. Il marchio Riedel è distribuito in tutta Europa, nelle Americhe e in Asia, ed è stato scelto dai migliori e più esclusivi ristoranti in tutto il mondo.

TAG: DECANTER,CALICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top